Wawrinka e l'amore per la sua Svizzera: il ritorno in Coppa Davis dopo 8 anni
by GENNARO DI GIOVANNI | LETTURE 2167
Stan Wawrinka quest’oggi tornerà a giocare un match di Coppa Davis dopo 8 anni, cioè dal 2015, quando venne in soccorso dei campioni in carica, nel tentativo di scongiurare la loro retrocessione nel Gruppo I.
L’impegno del campione Svizzero per i suoi colori è sempre stato assoluto, partecipando ininterrottamente dal 2004 al 2014 in diverse fasi della competizione. Nel 2014, insieme al connazionale Roger Federer scrisse una pagina importantissima per il suo paese, conquistando la prima storica vittoria del torneo.
Nel primo match di singolare della finale contro la Francia, “Stan the Man” cosi soprannominato, superò Jo-Wilfried Tsonga con il punteggio di 6-1,3-6,6-3,6-2. In coppia con il 20 volte campione Slam, sconfissero la coppia Benneteau e Gasquet in tre set.
Nel terzo giorno Federer riuscì a battere Gasquet e regalò uno dei momenti più alti della storia tennistica alla nazionale ellenica. Il loro bilancio totale nella competizione è di 26 vittorie e 25 sconfitte, che raggiunge le cifre di 22-13 se ci limitiamo alle partite di singolare.
Wawrinka e l'amore per la sua Svizzera
La partita di quest’oggi contro Alexander Zverev, potrebbe rappresentare per il 37enne nativo di Losanna, “The last dance”, ovvero una delle ultime apparizioni, se non l’ultima con la maglia della sua Svizzera (sabato potrebbe giocare anche il doppio).
Il suo ruolo non sarà però quello di una comparsa, tutt'altro, ma sarà anche disposto a fare il lavoro di mentoring per le due grandi promesse del tennis del suo paese, come Dominic Stricker e Leandro Riedi e trasmettere loro tutta la sua esperienza .Il Tre volte campione Slam, dopo un lungo stop dal circuito a causa dell’infortunio alla cartilagine del ginocchio destro nel 2021, è sprofondato in classifica e nel 2022, complice l’avanzare dell’età non è riuscito a tornare ai suoi livelli.
Il bilancio nella trasferta Australiana è stato di una vittoria e due sconfitte. Dopo 4 ore e 24 minuti ha ceduto al primo turno degli Australian Open contro Alex Molcan. La classe di Wawrinka e del suo splendido rovescio a una mano rimangono sicuramente una delle cose più belle viste sui campi da Tennis nell’ultimo ventennio, e i suoi Fan sperano che il suo ritiro non si concretizzi mai. Photo Credit: Keystone, alexandra wey