Entry list Atp Montpellier - Holger Rune comanda, l'Italia punta su Jannik Sinner
by LUCA FERRANTE | LETTURE 2739
La tournée australiana sta per entrare ufficialmente nel vivo con l'inizio (da lunedì 16 gennaio) degli Australian Open, il primo Grande Slam della stagione 2023 che metterà di fronte i migliori tennisti dei circuiti Atp e Wta.
Mentre si preparano per dare battaglia nel corso del prestigioso appuntamento di Melbourne, puntando a un risultato soddisfacente e magari al titolo, i giocatori stanno aggiornando la loro programmazione delle competizioni che giocheranno al rientro dall'Oceania.
Dopo un periodo di pausa, si ritornerà a giocare in Europa altri tornei sul cemento, specialmente nel mese di febbraio. All'inizio del secondo mese dell'anno andrà in scena anche l'Atp 250 di Montpellier, con alcune stelle che hanno scelto la Francia per proseguire la loro annata, in cerca di punti importanti per migliorare la propria posizione nel ranking mondiale.
L'Italia punterà molto su Jannik Sinner: dopo l'esperienza in Australia, l'altoatesino proverà a essere tra i protagonisti assoluti nella città transalpina, magari andando a caccia del titolo su condizioni che potrebbero favorirlo rispetto ai suoi diretti avversari (veloce indoor).
Tra i rivali per il trofeo finale, sulla carta, il danese Holger Rune (che guiderà il seeding) e lo spagnolo Pablo Carreno Busta. In campo anche l'altro azzurro Lorenzo Sonego.
Montpellier: ecco l'entry list
Gli organizzatori hanno diffuso recentemente la lista dei tennisti iscritti: diversi gli atleti di livello che disputeranno la competizione francese, con l'obiettivo di stupire.
Presente anche Borna Coric e gli spagnoli Roberto Bautista Agut e Davidovich Fokina, così come il bulgaro Grigor Dimitrov e il kazako Alexander Bublik. Tutti proveranno prima a rendersi protagonisti agli Australian Open, prima di approdare in Francia.
- Holger Rune
- Pablo Carreno Busta
- Jannik Sinner
- Borna Coric
- Roberto Bautista Agut
- Grigor Dimitrov
- Alejandro Davidovich Fokina
- Botic van de Zandschulp
- Alexander Bublik
- Maxime Cressy
- Lorenzo Sonego
- Arthur Rinderknech
- Emil Ruusuvuori
- Benjamin Bonzi
- Aslan Karatsev
- Marc-Andrea Huesler
- Filip Krajinovic
- Quentin Halys
- Constant Lestienne
- Richard Gasquet
- Marton Fucsovics