MWTC - Rublev si prende Alcaraz. Tutto facile per Tsitsipas all'esordio



by   |  LETTURE 3226

MWTC - Rublev si prende Alcaraz. Tutto facile per Tsitsipas all'esordio
MWTC - Rublev si prende Alcaraz. Tutto facile per Tsitsipas all'esordio

Si alza il sipario su uno degli appuntamenti più prestigiosi della off season: il Mubadala World Tennis Championships. Appuntamento che ormai da più di dieci anni accompagna il periodo di tempo che intercorre tra una fine di una stagione e l'altra.

Manca, stranamente, Rafa Nadal. Deciso a percorrere un viale completamente differente rispetto agli anni precedenti con la serie di esibizioni in Sud America con Casper Ruud e soprattutto la United Cup alla vigilia degli Australian Open.

Dove dovrà ovviamente difendere il titolo. Punta di diamante quindi il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, che esordirà nella giornata di sabato in semifinale contro Andrey Rublev. Nel match che chiude il programma al maschile, il tennista russo condensa nel corso del primo set la stragrande maggioranza delle difficoltà nella sfida contro Borna Coric.

Superato lo scoglio tie break, il tennista croato non riesce a rimanere appiccicato al punteggio nel corso del secondo. Ecco che il 7-6 6-4 finale risulta una conseguenza logica. Coric affronterà il perdente dell'altro quarto di finale, Cameron Norrie.

Il britannico raccoglie le briciole contro una versione decisamente già rodata di Stefanos Tsitsipas. Praticamente impeccabile con la battuta a disposizione e con un piglio decisamente più aggressivo rispetto al solito nei novanta minuti scarsi di partita.

Emblematico anche in questo caso il 6-1 6-4 finale che vale la sfida in semifinale contro Carlos Alcaraz. Nel circuito maggiore il saldo è di tre vittorie per il tennista spagnolo, che non disputa un match da quello contro Holger Rune in semifinale a Parigi-Bercy.

Jabeur vince il torneino femminile: battuta Raducanu

C'è spazio anche per il femminile con la sfida tra OnsJabeur ed Emma Raducanu, a caccia di certezze dopo una stagione decisamente sottotono. La numero due del mondo, che non sfrutta un break di vantaggio in due occasioni nel corso del primo set e che non riesce ad agganciare neanche il jeu decisif, ripristina le gerarchie nel cuore del secondo set e chiude 10-8 il super tie break aggiudicandosi il torneino. Photo Credit: Getty Images

Alcaraz Ons Jabeur

Martina Trevisan dopo il successo su Ons Jabeur: "Ho lottato fino alla fine"

Tsitsipas: "Le cose sono cambiate ora. Prima di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner... "

Ons Jabeur: "Titolo Slam o medaglia ai Giochi Olimpici di Parigi? Scelgo..."

Rafael Nadal elogia Carlos Alcaraz: "È un gradino sopra gli altri"

Il calendario di Carlos Alcaraz in vista delle ATP Finals di Torino

Panatta: "Novak Djokovic ha dato una bella lezione a Jannik Sinner e Carlos Alcaraz"