Coppa Davis, Raonic in visibilio: “Vittoria che mostra la forza del tennis canadese”
by GIUSEPPE MIGLIACCIO | LETTURE 2568
Sono ore ancora di grande eccitazione in Canada per il primo successo in assoluto in Davis Cup. Ieri il successo storico degli uomini di Frank Dancevic, le cui attese sono state perfettamente rispettate dalle sue punte di diamante Denis Shapovalov e Felix Auger-Aliassime, autori delle due vittorie necessarie alla conquista dell’Insalatiera contro, rispettivamente, Thanasi Kokkinakis e Alex De Minaur.
Assente per problemi fisici che lo attanagliano da metà 2021 ma pur sempre un leader Milos Raonic, che anche semplicemente tramite social non ha potuto trattenere la sua gioia. “Congratulazioni al Team Canada. Congratulazioni a Felix Auger-Aliassime, Denis Shapovalov, Vasek Pospisil, Alexis Galarneau e Gabriel Diallo per aver vinto la Davis Cup.
Molti canadesi hanno raggiunto tanti obiettivi nel tennis. Questo mostra la forza del tennis canadese su un campo internazionale: conquistare l’obiettivo più grande”, ha scritto l’ex numero 3 del mondo su Twitter, che poi ha proseguito: “Questo è il più grande momento nel tennis canadese e spero che potremo vederlo accadere molte altre volte!” .
This is the greatest moment in Canadian tennis and I hope we get to see it happen many more times! — Milos Raonic (@milosraonic) November 27, 2022
Canada in visibilio: i commenti dei protagonisti
Passando ai veri artefici dell’impresa del Canada, i loro commenti al termine della vittoria decisiva ottenuta contro l’Australia hanno immortalato alla perfezione l’entusiasmo e l’euforia per questo risultato straordinario.
Pospisil “Non trovo le parole. Vuol dire veramente tutto, faccio fatica a trattenere le lacrime. Giocare per il proprio Paese è speciale e abbiamo sognato questo giorno per anni. Essere qui ed essere campioni vuol dire tutto.
Parliamo di un team incredibile, dinamico, pieno di talento. Abbiamo combattuto e sono orgoglioso di poter dire di portare questo trofeo in Canada. Shapovalov e Aliassime non sono più ragazzini da un paio di anni − ha detto ricordando il successo nella versione Junior della competizione di sette anni fa – “Ho avuto un team incredibile con me, un'energia incredibile e ovviamente niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza di loro.
Abbiamo una squadra che rappresenta perfettamente il nostro spirito”, ha concluso. Shapovalov “Lo sognavamo da anni. Guardavo tutti gli altri giocare qui in Davis e speravo di crescere e di aiutare questa squadra a vincere il primo titolo.
Sembra tutto surreale. Da quella sconfitta del 2019 abbiamo fatto di tutto, finalmente siamo riusciti a mantenere alta la concentrazione. Si tratta di un successo di squadra e non posso che congratularmi anche con loro per averci trascinati ieri.
Speciale, non c'è altro da dire” . Dancevic “Questo è un momento che non dimenticheremo mai. Una sensazione incredibile essere con questa squadra e poter condividere questo successo con loro. Ringrazio anche il pubblico per tutta la settimana, ci hanno supportato in maniera incredibile.
Non credo ci siano parole per descrivere l'emozione. Per noi è qualcosa di veramente tanto speciale” . Aliassime “Sì, è qualcosa di speciale, specialmente perché negli ultimi quattro o cinque anni ci avevamo iniziato a credere sempre di più.
Non puoi vincere senza avere una grande squadra alle spalle e quell'energia che tutti hanno dato. Sono momenti indescrivibili, siamo cresciuti insieme e questo per noi è un sogno. Questo è un grande momento per me e soprattutto per la mia nazione, almeno così hanno detto”, ha spiegato raggiante il numero 6 del mondo. Photo Credits: Mark Kolbe/Getty Images
Troicki sulla Coppa Davis: "Con Novak Djokovic in squadra si può fare tutto"
Coppa Davis, Volandri commenta il sorteggio: "Olanda compatta, l'Italia sarà pronta"
L'Italia pesca l'Olanda ai quarti di finale in Coppa Davis: le date della sfida
Parla il coach di Matteo Arnaldi: "L’esperienza in Coppa Davis è stata pazzesca"
Paolo Bertolucci: "L'Italia può vincere la Coppa Davis. Jannik Sinner? Non posso... "
Coppa Davis - Tensione tra Daniel Evans e Arthur Fils. La reazione del britannico