Atp Montreal - La stanchezza chiede il conto a Kyrgios: Hurkacz in semi. Ok Carreno
by PERRI GIORGIO | LETTURE 3087
La stanchezza chiede il conto a Nick Kyrgios. Alla dicottesima partita in quindici giorni, compresi i doppi, il talento australiano si ferma a un passo dalle semifinali nel '1000' di Montreal dopo la finale a WImbledon e la vittoria a Washington.
Passa un Hubert Hurkacz molto attento, unico superstite nel blocco degli ultimi otto ad aver già trionfato in un torneo di categoria. Il polacco, che vince il primo set al tie break e che proprio nel tie break del secondo set non riesce a chiudere la pratica, dilaga completamente nel rush finale, sigilla il successo sul 7-6(4) 6-7(5) 6-1 e raggiunge Casper Ruud, che si sbarazza in poco più di sessanta minuti di Felix Auger Aliassime.
Niente da fare per il padrone di casa, che tralasciando una partenza 'normale' non muove il punteggio per dieci giochi consecutivi e non trova una soluzione al tennis incredibilmente solido e regolare del norvegese, già capace di ottenere risultati del genere sul cemento nordamericano.
Paul e Draper durano un set: Evans e Carreno in semifinale
Tommy Paul ha perso sette degli otto quarti di finale disputati in stagione. Nessuna redenzione in Canada dopo lo straordinario successo ai danni di Carlos Alcaraz e il positivissimo test con Marin Cilic.
Il tennista statunitense, che gestisce per un set abbondante la faccenda con Dan Evans, si spegne alla distanza. Ne approfitta nella migliore delle maniere il britannico, Emblematico l'1-6 6-3 6-4 che matura alla soglia delle due ore di gioco e che vale a 'Dan' si assicura la seconda semifinale in carriera in un '1000' dove ad attenderlo ci sarà Pablo Carreno Busta, senza mezzi termini il secondo favorito del tabellone.
Dopo aver ricoperto il ruolo dell'ammazza-italiani, con i successi ai danni di Matteo Berrettini e di Jannik Sinner, Pablo Carreno Busta ha bisogno di un set per prendere le misure al sorprendente Jack Draper, reduce parallalemente dal successo più prestigioso in carriera contro Stefanos Tsitsipas.
PCB archivia la prima frazione al tie break e prende poi completamente il controllo della faccenda sigillando di fatto la vittoria sul 7-6(4) 6-1 dopo poco più di novanta minuti di gioco. Photo Credit: Getty Images