Atp Montreal - Carreno ammazza-italiani: dopo Berrettini ko anche Sinner. Ok Kyrgios
by PERRI GIORGIO | LETTURE 16569
Dopo Matteo Berrettini, anche Jannik Sinner. Pablo Carreno Busta mantiene lo status di ammazza-italiani a Montreal e grazie a un rocciosissimo 6-4 6-2 raggiunge quanto meno il tavolone dei primi otto nella prima tappa della tournée nordamericana.
Un'altra prestazione impeccabile da parte del tennista spagnolo, che approfitta ancora una volta di una versione 'così-così' di Sinner, che aveva già avuto bisogno degli straordinari per abbattere la resistenza di Adrian Mannarino all'esordio.
Racchiusa tutta nei numeri la vittoria che griffa alla soglia dei novanta minuti di gioco, dato che sostanzialmente non concede neanche una palla break e sfrutta 3 delle 5 che ha a disposizione. Per il numero uno del gruppo Italia la chance di rimettere insieme i pezzi subito a Cincinnati la prossima settimana.
Tommy Paul supera la più banale delle prove del nove dopo il successo ai danni di Carlos Alcaraz. Nella parte finale di giornata si sbarazza infatti di Marin Cilic con un nettissimo 6-4 6-2 e raggiunge Dan Evans. Nella lista delle sorprese anche il successo di Jack Draper, che dopo Stefanos Tsitsipas 'approfitta' del ritiro di Gael Monfils in avvio di secondo set.
Tutto incredibilmente facile per Nick Kyrgios, che dopo la straordinaria vittoria ai danni del numero uno del mondo Daniil Medvedev passa nel derby contro Alex de Minaur con un semplicissimo 6-2 6-3. Ai quarti la sfida con Hubert Hurkacz, che parallalamente ha bisogno del tie break del terzo set per superare Albert Ramos.
Tra le mura di casa fa sul serio anche Felix Auger Aliassime, in rotta di collisione invece con Casper Ruud.
Swiatek è umana: terza sconfitta nelle ultime sei partite
Dopo averne vinto 37 di fila, Iga Swiatek ne perde 3 delle successive 6.
Passo falso anche a Toronto, dove Beatriz Haddad Maia - protagonista assoluta sul verde prima dei Championships - riesce a spezzare gli equilibri ai piedi del tie break del terzo set e ad acciuffare ovviamente la vittoria più prestigiosa in carriera.
Si apre quindi ancora un varco nel tabellone femminile del '1000' canadese. Coco Gauff vince una partita assolutamente folle contro Aryna Sabalenka. Manco a dirlo non sfrutta un set e due break di vantaggio nel cuore del secondo set e si ritrova al tie break del terzo set dopo più di tre ore di gioco con la tennista bielorussa.
Ai quarti Simona Halep. Nella parte finale di giornata 'salta' Bianca Andreescu, battuta piuttosto in tre set da Qiang Wang. Chiude il programma il netto successo di Belinda Bencic ai danni di Garbine Muguruza: per la medaglia d'oro di Tokyo 2020.