Atp Tour - Tsitsipas si sblocca sui prati: titolo a Maiorca. Bis Fritz a Eastbourne
by PERRI GIORGIO | LETTURE 3206
Una finale piena zeppa di colpi di scena quella del '250' di Maiorca, vinta al fotofinish da Stefanos Tsitsipas ai danni di Roberto Bautista Agut. Il talento greco, che paradossalmente riesce a rimediare a una falsa partenza nel primo set e non ad azzannare la partita nel secondo, dilapida un mega-vantaggio di 5-2 nel corso del deciding set e addirittura si ritrova sul 40-40, con la battuta a disposizione, ai piedi del tie break.
Povero di colpi di scena praticamente solo il finale, con il numero uno del seeding che dilaga e alla soglia delle due ore e trenta di gioco sigilla il successo sul 6-4 3-6 7-6(1). Per 'Tsitsi' alla vigilia dei Championships si tratta ovviamente del primo titolo in carriera sui prati, il nono in carriera.
Taylor Fritz ha bisogno degli straordinari per abbattere la difesa di Maxime Cressy e per ritornare al successo a Eastbourne, dove aveva acciuffato il primo titolo in carriera esattamente tre anni fa. Dopo un primo set sostanzialmente povero di grattacapi, lo statunitense sopravvive alla battaglia dei tie break con il connazionale.
Decisivo in realtà in una partita regolata quasi esclusivamente dai turni di battuta, un mini-break in avvio dell'ultimo jeu decisif. Emblematico a ogni modo il 6-1 6-7(4) 7-6(4) che matura alla soglia A tre anni dal successo a Nottingham, manco a dirlo proprio sui prati, Caroline Garcia ritorna a vincere un titolo nel circuito maggiore a una manciata di giorni dallo start a Wimbledon, dove ha raggiunto 'solamente' i quarti di finale nel 2016.
La tennista francese batte in finale una ritrovata Bianca Andreescu - che aveva approfittato del ritiro di Simona Halep in semifinale - con un rocciosissimo 6-7(4) 6-4 6-4. Più di qualche recriminazione per la canadese che nel corso del deciding set non sfrutta neanche un vantaggio di 4-2.
Garcia aggiunge quindi la settima perla alla collana dei titoli e soprattutto rientra tra le prime sessanta giocatrici del mondo. Niente back-to-back per Jelena Ostapenko a Eastbourne, battuta dalla due volte campionessa di Wimbledon Petra Kvitova.
Una boccata d'aria fresca per la ceca, che dai quarti di finale raggiunti a Miami aveva mosso lo zero dalla casella delle vittoria solamente in un caso su sette. Lascia poco spazio alle interpretazioni il 6-3 6-2 finale che vale il ventinovesimo sigillo in carriera, ovviamente il primo in stagione.
Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."
Draper: "La vittoria ottenuta da Carlos Alcaraz a Wimbledon mi ha aiutato"
Novak Djokovic: "Ho dimenticato la finale di Wimbledon il giorno dopo, Alcaraz..."
Sabalenka non dimentica il match con Jabeur: "Wimbledon? Sconfitta dura da accettare"
Berrettini: "Federer il mio tennista preferito. Nel cuore c'è Wimbledon, ma non solo"