Atp/Wta Eastbourne - Giorgi parte bene, Sonego cancella 3 match point a Duckworth



by   |  LETTURE 2070

Atp/Wta Eastbourne - Giorgi parte bene, Sonego cancella 3 match point a Duckworth
Atp/Wta Eastbourne - Giorgi parte bene, Sonego cancella 3 match point a Duckworth

Camila Giorgi vince una partita alla Camila Giorgi. La marchigiana, dopo due buone settimane sui prati, supera il taglio del primo turno anche nel '250' di Eastbourne. Con la solita, sconnessa, prestazione da 8 break, 12 doppi falli, appena 2 ace e poco più del 40% di prime palle in campo, Camila spezza in qualche modo la difesa della qualifica Rebecca Marino e grazie a un altalenante 7-5 6-4 si garantisce quanto meno la sfida al secondo turno con quello che è rimasto di Garbine Muguruza, che in stagione ha vinto solo 8 dei 18 match disputati nel circuito maggiore.

Da registrare nel torneo inglese anche l'undicesima vittoria consecutiva di Beatriz Haddad Maia, reduce dai trionfi sui prati di Nottingham e Birmingham, che in tre set supera 'Miss ammazza-grandi' Kaia Kanepi. La difesa della finale della passata stagione a Eastbourne inizia parallelamente con un successo da brividi per Lorenzo Sonego, costretto a cancellare tre match point a James Duckworth nella iniziale di giornata.

Costretto tra le altre cose a recuperare un set di svantaggio, il torinese - che alza considerevolmente la percentuale di prime palle in campo e che tenta di non rimanere aggrovigliato sulla diagonale sinistra - si rende sempre più pericoloso in risposta e addirittura arriva al tie break con qualche recriminazione, visto che proprio nel dodicesimo game (sul 30-30) commette un errore piuttosto grossolano in fase di impostazione.

Sonego, che pareggia i conti e pare nuovamente in controllo della partita, proprio ai piedi del secondo tie break concede tre palle break (manco a dirlo tre match point) prima di dilagare nel jeu decisif e di griffare ovviamente il successo sul 4-6 7-6(5) 7-6(1).

Ad attenderlo al secondo turno la sfida con un altro australiano: Alex de Minaur. Dalla terra ai prati con risultati piuttosto rivedibili. D'altronde quella sul verde sarà una semplicissima parentesi per Martina Trevisan, semifinalista al Roland Garros e con la targhetta della numero 7 sulle spalle a Bad Homburg.

Assolutamente povera di sorpresa quindi la sfida con la rediviva Bianca Andreescu, alla seconda apparizione erbivora stagionale. Lascia poco spazio alle interpretazioni in realtà il 6-3 6-1 finale. Dopo il 6 su 16 in campo maschile nel day-1, le donne rispondono con quattro vittorie e una sconfitta nel day-2 delle qualificazioni.

A dire il vero la sconfitta (di Giulia Gatto Monticone) arriva per mano di Jessica Pieri che supera il taglio del primo turno insieme a Sara Erran, Lucia Bronzetti e Cristiana Ferrando. Photo Credit: Getty Images

Martina Trevisan Roland Garros

Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"

Martina Trevisan dopo il successo su Ons Jabeur: "Ho lottato fino alla fine"

Casper Ruud in grande crisi: "Stagione deludente, salvo solo il Roland Garros"

Martina Trevisan: "Sono andata oltre i miei limiti. È stata davvero dura"

Alcaraz avverte Djokovic e Sinner: "Sono un tennista diverso dal Roland Garros"

Martina Trevisan esce sconsolata da Wimbledon: "Ho tanti problemi, è difficile"