Roland Garros Q - L'Italia va forte. Cinque vittorie e due sconfitte nel day-2



by   |  LETTURE 6134

Roland Garros Q - L'Italia va forte. Cinque vittorie e due sconfitte nel day-2
Roland Garros Q - L'Italia va forte. Cinque vittorie e due sconfitte nel day-2

Dopo il 6-6 del giorno-uno, la pattuglia azzurra nelle qualificazioni del Roland Garros chiude con 5 vittorie e appena 2 sconfitte il day-2. Di mezzo, come spesso accade, anche un derby.

Cinque vittorie e due sconfitte, di mezzo un derby

Nel tabellone maschile inaugura le danze Luca Nardi.

Gagliardo il successo ai danni di un giocatore ostico come Andrej Martin - numero trentuno del seeding - giustificato da quasi tre ore di lotta e soprattutto da un significativo salvataggio nel deciding set. Nardi recupera da una situazione di 0-2 e chiude con un parziale di 5-1: emblematico il 7-6 5-7 6-3 finale che vale la sfida al secondo turno con il classe 1999 Paul Jubb.

Va a Salvatore Caruso il derby di giornata con Andrea Arnaboldi. Qualche problema solo nel cuore del secondo set per il tennista siculo che si assicura comunque la vittoria evitando tra le altre cose anche il tie break nel secondo set: 6-3 7-5 il punteggio finale che vale al secondo turno la sfida Nicolas Jarry, che nonostante le difficoltà stra ritrovando un equilibrio, soprattutto nel circuito minore.

A proposito di successi non banali: Andrea Vavassori nella parte centrale di giornata rimpolpa il già buonissimo bottino per l'Italia battendo in tre set Antoine Hoang. Nonostante un black-out nel corso del secondo set, sigilla di fatto il successo sul 6-3 3-6 6-4 ed entra in rotta di collisione con il serbo Nino Serdarusic.

Tennista in ascesa e da prendere con le pinze. Avanza anche Gian Marco Moroni, che nonostante un secondo set faticosissimo si sbarazza del super-veterano Feliciano Lopez, direttore del '1000' di Madrid, che dalla favola in Davis sul tramonto della passata stagione non ha ancora acciuffato un successo in questo 2022.

Tabellone femminile: beffa per Stefanini, ok Cocciaretto

Nel tabellone femminile una vittoria e una sconfitta. Beffarda, peraltro, per Lucrezia Stefanini che contro la tennista ucraina Katarina Zavatska si arrende ai piedi del tie break del terzo set.

Privo di difficoltà invece per Elisabetta Cocciaretto il 6-2 6-4 ai danni di Arianne Hortono. Photo Credit: Getty Images

Lucrezia Stefanini Andrea Arnaboldi Salvatore Caruso

ATP Sofia, Salvatore Caruso rimonta un set e vince contro Kuzmanov

Atp Umago - Un infortunio ferma Salvatore Caruso, in finale va Lajovic

Salvatore Caruso: "Ho provato emozioni uniche. Djokovic impressionante"

Salvatore Caruso: "Questa vittoria ripaga tanti sacrifici. Su Djokovic..."

CHALLENGER ALICANTE - Esordio positivo per Andrea Arnaboldi

CHALLENGER BUDAPEST - Stop all'esordio per Andrea Arnaboldi