Il sorteggio non era stato benevolo nei confronti di Nadal. Chiamato a rientrare contro un avversario da ventitré vittorie in stagione, reduce tra le altre cose da una partita 'da-zero' accanto alla colonna degli errori non forzati, sulla terra presumibilmente meno congeniale alle sue caratteristiche.
Sulla Caja Magica il campionissimo spagnolo riparte comunque da una vittoria. Passeggia nel primo set e singhiozza nel secondo: merito del tennista serbo, che recupera un break di svantaggio in due occasioni e che cede solamente al jeu decisif.
Nadal sigilla il successo sul 6-1 7-6(4) e per la nona volta in stagione raggiunge quanto meno gli ottavi di finale nel '1000' di casa. Ad attenderlo il vincente del match tra David Goffin e Botis Van de Zandschlup.
Nadal domina un set, Kecmanovic ci prova nel secondo
Pronti, via, Nadal si scolla di dosso le cinque settimane di assenza dal circuito con un primo set praticamente impeccabile.
Il campionissimo spagnolo, che sotto il tiepido sole madrileno riesce a non dare dei punti di riferimento all'avversario, lascia per strada sostanzialmente un solo game ed elimina dal progetto tattico qualsivoglia macchia.
Il secondo set ha dinamiche completamente differenti: anche se in realtà contribuisce anche la pausa-pioggia sul vantaggio (minimo) per Kecmanovic. Nadal, che rientra con il piglio giusto seppur in condizioni emotive meno favorevoli, sotto il tetto ha bisogno di adottare una strategia differente per spezzare gli equilibri sul 2-2.
Il cinque volte campione del torneo, che condensa la stragrande maggioranza delle disattenzioni nel momento chiave, sul 3-3 si procura una prima palla break con una difesa mostruosa - che trasforma poi con una splendida accelerazione di rovescio, ma sulla parità ricerca in maniera troppo evidente il dritto.
Situazione di punteggio che non pone responsabilità, situazione che permette a Kecmanovic di premere sul pedale dell'acceleratore e di fare una partita completamente differente. La qualità incontra la quantità e con un game praticamente perfetto - dopo essersi affacciato addirittura sul 30-30 in risposta - il serbo mette la testa sul 5-4.
Nadal non trema, ovviamente, assesta la spallata decisiva sul 5-5 (con un game estremamente solido, condito da un vincente incredibile sul 15-30) e con la battuta a disposizione e il traguardo in bella manca ancora di lucidità.
Inutile il serve&volley che gli consente di chiudere un parziale di 9-2 e di portarsi sul 15-0. Kecmanovic pesca una splendida accelerazione di rovescio sul 30-30 e sfrutta proprio un errore sulla diagonale destra del maiorchino, che sul 6-6 si presenta con una prima vincente e che sul 2-2 trova una splendida accelerazione di rovescio.
Per chiudere definitivamente i conti lo spagnolo ha comunque bisogno di attendere un 'regalo' di Kecmanovic sul 4-4. Da lì è un contorno del tutto necessario. Photo Credit: Getty Images
Atp Madrid - Alcaraz si conferma ancora campione: sconfitto Struff
Atp Madrid - Carlos Alcaraz festeggia il suo compleanno con una torta speciale
Atp Madrid - Alcaraz festeggia il compleanno con una vittoria e conquista la finale
Atp Madrid - Imprese di Karatsev e Struff. Wta, in finale Swiatek attende Sabalenka
ATP Madrid, tra Coric e la finale c’è Alcaraz. Il croato: “È lui il favorito”
Atp Madrid - Carlos Alcaraz supera anche l'esame Khachanov e vola in semifinale