Atp Cup - L’Italia si gioca tutto con la Russia. Gli orari dei match



by   |  LETTURE 3211

Atp Cup - L’Italia si gioca tutto con la Russia. Gli orari dei match
Atp Cup - L’Italia si gioca tutto con la Russia. Gli orari dei match

Il ‘remake’ della finale dell’edizione 2021, soltanto che questa volta in palio c’è il primo posto del girone eliminatorio e il conseguente passaggio alla fase successiva. Italia e Russia tornano ad affrontarsi in Atp Cup a distanza di un anno per contendersi la permanenza nella manifestazione a squadre di Sydney.

Lo scorso 7 febbraio furono Andrey Rublev e compagni a imporsi con un netto 2-0 dopo i due singolari. Un risultato fine a se stesso dato che diversi protagonisti sono cambiati e la crescita di tutti i giocatori è aumentata in maniera netta.

La formazione azzurra, dopo la sconfitta al debutto con l’Australia, è rimasta in piena corsa per la qualificazione grazie al successo per 3-0 sulla Francia. Il team russo è ancora imbattuto, aggiudicandosi i due incontri finora disputati con i padroni di casa e i transalpini.

Grazie a un complicato meccanismo del regolamento per l’arrivo a pari punti di due o tre squadre (click per saperne di più), sarà la vincente dello scontro diretto della terza giornata a prendersi la prima piazza della graduatoria nel girone B della competizione.

Le chances dell’Italia

La compagine capitanata da Vincenzo Santopadre avrà bisogno di due vittorie nei tre match in programma. Dalla mezzanotte di giovedì 6 gennaio (ora italiana) tutti i fari saranno puntati sullo scontro diretto.

Si comincerà con Roman Safiullin e Jannik Sinner: il numero 10 al mondo è il favorito ed è obbligato a portare a casa il successo per portare avanti il suo team. Poi sarà tempo della sfida fra top ten Daniil Medvedev-Matteo Berrettini, che si sono già affrontati nella finale dell’edizione 2021, con la vittoria netta del russo.

Il 25enne romano cercherà di far valere le sue potenzialità nei turni di servizio ma dovrà contenere il numero 2 del ranking negli scambi. Il doppio potrebbe secondo i pronostici della vigilia risultare decisivo: tutto lascia presagire che i quattro singolaristi saranno anche schierati in doppio.

La coppia Berrettini-Sinner dovrebbe nuovamente riproporsi, alla luce del successo ottenuto con la Francia e della buona prestazione mostrata; quasi certo il duo Safiullin-Medvedev, imbattuto in questa manifestazione con due vittorie su altrettanti incontri.