Atp Indian Wells - Giornata di ordinaria follia: cadono Zverev e Tsitsipas



by   |  LETTURE 4285

Atp Indian Wells - Giornata di ordinaria follia: cadono Zverev e Tsitsipas
Atp Indian Wells - Giornata di ordinaria follia: cadono Zverev e Tsitsipas

È un venerdì di ordinaria follia sul cemento californiano di Indian Wells. Quel che era il più nobile della platea dei Masters 1000 vedrà in quest’edizione insolitamente traslata da marzo a ottobre un campione non solo inedito, ma sicuramente inatteso.

A Dimitrov e Norrie – qualificati per la semifinale nella giornata di ieri – si aggiungono oggi Nikoloz Basilashvili e Taylor Fritz, clamorosi giustizieri – rispettivamente – di Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev.

Dei quattro rimasti, l’unico che vanta un pedigree di primissimo livello è Grigor Dimitrov, ma è verosimilmente anche quello momentaneamente meno in forma degli altri tre. Probabilmente vedremo alzare il primo 1000 a un tennista, sicuramente quest’edizione verrà consegnata agli archivi come discutibile, a essere buoni.

A onor del vero, tuttavia, Basilashvili è tennista abituato a grani debacle, ma anche grandi exploit. Se scende dal letto col piede giusto, il georgiano è in grado di fare grandi cose. Oggi il piede era quello giusto e si è visto sin da subito, da quando in avvio ha strappato due dei primi tre turni di servizio a Tsitsipas, per poi chiudere 6-4 il primo set.

Subito il preventivabile rientro del greco – che pareggia il conto dei set firmando per 6-2 la seconda frazione – Nikoloz non fa una piega e torna a fare corsa di testa anche nel terzo. Frustrato col controbreak il primo allungo, Basilashvili ne piazza un secondo – decisivo – nel fatidico settimo game, cancella una chance al rivale sul 4-3 e con due servizi super chiude ancora sul 6-4.

Nonostante un bilancio vincenti/gratuiti ampiamente in rosso (-14), il georgiano vola verso la prima semifinale ‘1000’ in carriera. Quando sembrava essere saldato il conte delle sorprese, ecco che ne arriva una seconda, forse ancor più clamorosa.

Sia perché Zverev aveva vinto il primo set contro Fritz, sia soprattutto perché il tedesco – una volta smarrito il secondo set – si era trovato saldamente al comando anche nel terzo set. Sascha è 5-2 avanti nel terzo, fallisce un matchpoint in risposta per il 6-2, ne manca un altro per il 6-3 stavolta col servizio dalla sua, finisce per farsi riacciuffare per poi completare il disastro nel tie-break finale dove perde tutti i primi 4 punti con Fritz – che mai prima di questo torneo aveva espresso un tennis di questa fattura – che non si fa pregare e finisce la questione timbrando per 7-3 il tie-break che lo porta per la prima volta in semifinale di un ‘1000’.

Decisa la finale nel femminile

Sororrse anche nel torneo femminile dove continua la cavalcata di Paula Badosa. La bella spagnola ha regalato la Jabeur con un doppio 6-3 ed affronterà in finale Viktoria Azarenka. La bielorussa è protagonista di una battaglia che la vede vincere in tre set in rimonta contro la Ostapenko.

Atp Indian Wells Indian Wells

Lesia Tsurenko attacca: "La Wta nasconde il mio attacco di panico a Indian Wells"

Dominic Thiem: "Già ad Indian Wells e Miami iniziavo a sentirmi meglio. E ora..."

Sinner-Alcaraz, Volandri: "Sarà una partita diversa rispetto a Indian Wells"

Felix Auger-Aliassime preferisce Miami a Indian Wells: "Condizioni migliori"

Grande successo ad Indian Wells 2023: il tennis sopravvive all'assenza dei Big 3?

Tsitsipas: "Vorrei giocare senza dolore. Ad Indian Wells costretto a stare in campo"