Tennis, muore a causa del virus l'ex presidente della federazione spagnola
by MARIO TRAMO | LETTURE 1554
Gli ultimi dodici mesi che abbiamo tutti noi vissuto sono stati letteralmente sconvolti dall'arrivo della pandemia dovuta al noto virus Covid-19. Anche il mondo del tennis è stato condizionato da questa pandemia con la stagione 2020 che è stata praticamente 'divisa' in due parti e che ha visto la cancellazione di diversi tornei importanti tra i Masters 1000 e la clamorosa cancellazione di uno storico torneo del Grande Slam come Wimbledon.
Oltre a ciò, vi è stato il rinvio dei giochi Olimpici di Tokyo 2020, spostati visto l'eccezionalità del caso, all'annata 2021. Nel mondo del tennis ci sono stati diversi casi di tennisti positivi al Coronavirus, fortunatamente quasi tutti senza sintomi e quindi asintomatici.
Lo stesso numero uno al mondo Novak Djokovic è stato contagiato insieme a sua moglie Jelena ed al suo coach Goran Ivanisevic nel corso dell'Adria Tour, torneo esibizione che vide anche Nole tra gli organizzatori e tempestato di polemiche nel mezzo del pieno della pandemia.
Oltre a Djokovic sono stati contagiati anche altri top tennisti del circuito come Grigor Dimitrov e Borna Coric.
Pedro Munoz Asenjo deceduto per Covid
L'ex presidente della federazione di tennis spagnola e madrilena Pedro Munoz Asenjo è deceduto all'età di 72 anni a causa del Coronavirus. Oltre ad essere una personalità nota all'interno della federazione iberica Pedro era anche noto per essere il fondatore ed il presidente onorario dell'Open di Castilla y Leon.
Attraverso questa nota ufficiale la federazione ha voluto dare così il suo addio allo scomparso ormai ex compagno. Ecco il comunicato: "Con dolore e con gratitudine per la quale non ci sono affatto parole, diciamo addio al nostro Pedro Munoz Asenjo, il nostro 'Peter'
Abbracciamo calorosamente tutta la sua famiglia e promettiamo di prenderci cura del tuo lavoro. Non come te, questo è impossibile, ma come tuoi eredi e come esempi. Grazie Pedro"