Potremmo affidare ai numeri il compito di raccontare la sconfitta di Matteo Berrettini a Parigi-Bercy. Il numero quaranta accanto alla riga degli unforced errors - ventidue solo con il colpo forte - potrebbe in qualche modo bastare.
A un mese dalla brutale sconfitta sulla terra di Bois de Boulogne contro Daniel Altmaier, non la prima della lista dalla ripartenza, il numero uno azzurro dice definitivamente addio al sogno Finals. Contro Marcos Giron - reduce da un percorso impeccabile nel tabellone cadetto - il tennista romano manca di lucidità nelle scelte tattiche e paga le solite noie fisiche.
Perde malamente il primo tie break, stravince il secondo, spreca complessivamente sei palle break a cavallo tra il primo e il settimo game, ma si inceppa sul 5-6. Nel momento della verità. Il numero uno azzurro sbaglia una manciata di scelte con il dritto e non trova poi il modo per affondare quando sul piatto corde ha la chance per ricompattare il punteggio sul 40-40.
Il 7-6(3) 6-7(0) 7-5 finale è in qualche modo un manifesto.
Sonego, esordio soft contro Bublik
Reduce dalla finale a Vienna, ma soprattutto dalla storica vittoria ai danni di Novak Djokovic, Lorenzo Sonego non stecca alla prima contro Alexander Bublik nel main draw del "1000" di Parigi-Bercy.
Dopo un primo set praticamente perfetto, il tennista azzurro recupera un break di svantaggio nel cuore di un secondo set povero di scambi e con un parzialotto di 5-1 blinda il successo sul 6-1 6-4 alla soglia dei sessanta minuti di gioco.
Ad attenderlo al secondo turno ci sarà Alex de Minaur. Il tabellone del "1000" parigino perde nel day-2 anche Stefanos Tsitsipas. Il numero due del seeding - che a Londra dovrà difendere lo scettro - gioca una partita decisamente povera contro Ugo Humbert.
Cancella, sì, tre match point nel corso del tie break del secondo set, ma non trova le energie necessarie per ripetersi in quello del terzo set. Humbert (che mette complessivamente a segno quarantaquattro vincenti e che non si lascia condizionare dalle circostanze) domina nel momento decisivo e sigilla il successo sul 7-6(4) 6-7(8) 7-6(3) il successo.
Ad attenderlo ci sarà Marin Cilic. Da registrare a inizio giornata le vittorie di Stan Wawrinka e Milos Raonic rispettivamente ai danni di Daniel Evans e Aljaz Bedene. Photo Credit: Getty Images
• Marcos Giron: "Ecco cosa mi ha sorpreso di più di Rafael Nadal"• Marcos Giron: "Fa schifo non sapere cosa accadrà nei prossimi mesi. Futuro? Dico..."