ATP Anversa: Sinner di corsa verso i top-100. Adesso sfida Monfils



by   |  LETTURE 3668

ATP Anversa: Sinner di corsa verso i top-100. Adesso sfida Monfils

Chi l'avrebbe mai detto. Fino a qualche mese fa era impensabile che l'Italia potesse auspicare addirittura due giocatori alle ATP Finals. Ma c'è un'altra sfida a distanza: meno prestigiosa rispetto a Berrettini-Fognini, ma altrettanto appassionante.

Uno tra Jannik Sinner e Gianluca Mager sarà il nostro prossimo top-100 ATP. In questo momento è avanti l'altoatesino, autore di un ottimo esordio all'European Open di Anversa. Omaggiato di una wild card, non ha lasciato scampo al polacco Kamil Majchrzak.

Sinner (seguito in Belgio da coach Andrea Volpini, ma ad assistere al match c'era anche Paolo Lorenzi, che si allena con lui a Bordighera) ha mostrato le qualità che erano emerse per la prima volta in febbraio, al Challenger di Bergamo, che peraltro si gioca in condizioni simili ad Anversa.

Forcing da fondocampo, geometrie severe e nessuna paura al momento di spingere. L'azzurro è partito fortissimo (4-0, poi 5-1) prima di incassare una mini-rimonta del polacco. Nessun tremore: ha chiuso il primo set al decimo game, poi ha dominato il secondo e chiuso col punteggio di 6-4 6-2.

Un successo che vale, non tanto per la portata dell'avversario (Majchrzak è n.91 ATP e proveniva dalle qualificazioni), ma perché conferma la precocità di Sinner. Non eravamo abituati a vedere un tennista italiano così competitivo ad appena 18 anni.

Adesso avrà un match di gran fascino, in cui potrà indirettamente aiutare Fognini e Berrettini: se la vedrà con Gael Monfils, prima testa di serie, in piena corsa per l'ultimo posto disponibile al Masters.

L'altoatesino ha già dimostrato di non temere i grandi palcoscenici e gli avversari di livello, come evidenziato qualche settimana fa allo Us Open, contro Wawrinka. Per l'ingresso tra i top-100 ATP è solo questione di tempo: salvo sorprese, la sua stagione terminerà con il Challenger casalingo di Ortisei in programma dall'11 al 17 novembre, in contemporanea alle “Finals”.

Tra gli altri risultati di giornata, si segnala la brutta sconfitta di Richard Gasquet: quello contro il coreano Soonwoo Kwon sembrava un match di routine, invece si è “incartato” e si è trovato in svantaggio, sconfitto, senza una reale motivazione (1-6 6-3 6-4 lo score).

Va detto che il francese ha perso un po' di mesi a causa di un intervento chirurgico, e raramente ha mostrato il meglio di sé nel 2019. Rimane una sconfitta che fa rumore. Passa l'eterno Feliciano Lopez, decisamente a suo agio nelle condizioni indoor: il 7-6 6-4 contro Norrie è il miglior viatico per approcciare – con qualche speranza – la sfida a Stan Wawrinka.

Ad Anversa ci sono anche due giocatori ammessi in tabellone grazie al ranking protetto: Andy Murray ha esordito in serata contro Kimmer Coppejans, mentre è arrivata una malinconica sconfitta per Steve Darcis. Lo “squalo” ha annunciato il ritiro definitivo a fine stagione e ha raccolto appena tre giochi contro Gilles Simon.

Avrebbe preferito salutare in altro modo i connazionali, ma tant'è. Tornando a Sinner, l'azzurro tornerà in campo giovedì per il singolare, ma mercoledì sarà impegnato in doppio insieme a Paolo Lorenzi contro gli specialisti Marach-Melzer.

Un ottimo test per esercitare il settore del gioco in cui è più indietro: il gioco di volo.

Kamil Majchrzak