Si desta dal torpore accumulato in estate e si ritrova. Nell'avventura a Pechino, condita peraltro da una manciata di rimonte, annota sul taccuino delle vittime anche Alexander Zverev e trova posto in finale. Il talentino greco rimedia a una falsa partenza e non sfrutta parallelamente un vantaggio di 5-3 nella frazione inaugurale.
D'altra parte Zverev schizza sul 6-3 e perde i successivi cinque punti. Complice un mega-parziale di16-1 (che costruisce a cavallo tra il secondo e il quinto game) Tsitsipas si spinge fino al 5-2 senza particolari difficoltà e assorbe la prevedibile e inevitabile reazione dell'avversario ai piedi del successo.
Zverev limita infatti il numero degli errori non forzati con il rovescio, guadagna centimetri negli scambi prolungati, recupera uno dei due break e anche tre quindici di svantaggio nel decimo game. Il greco, chiamato evidentemente a chiudere la pratica, non si disunisce e si salva.
Prima con una carezza nei pressi della rete e poi con un servizio vincente che certifica il 7-6(6) 6-4 finale. Dominic Thiem respinge invece la sconfitta nella sfida con Karen Khachanov e un pass per le Finals lo stacca proprio a Pechino.
Nel terzo atto della saga, nel remake del quarto sulla terra di Bois de Boulogne, la spunta infatti con un laborioso 3-6 7-6(3) 7-5. Khachanov non sfrutta un set di vantaggio e si inceppa con la battuta a disposizione sul 5-4 nel secondo.
Non consolida un 3-1 nel terzo e si spegne ai piedi del tie break. Il talento austriaco ferma il cronometro alla soglia delle tre ore di gioco e raggiunge a Pechino la ventitreesima finale in carriera. La prima in Cina. CLICCA QUI PER CONSULTARE TUTTI I RISULTATI DI GIORNATA E IL PROGRAMMA DI DOMANI Photo Credit: Getty Images