Atp Bastad - La prima volta di Nicolas Jarry! Si arrende in finale Londero



by   |  LETTURE 1664

Atp Bastad - La prima volta di Nicolas Jarry! Si arrende in finale Londero

Il terzo tentativo è quello buono per Nicolas Jarry, che festeggia a Bastad il primo titolo in carriera nel circuito maggiore. Dopo le sconfitte patite all’ultimo atto a San Paolo nel 2018 per mano di Fabio Fognini e a Ginevra quest’anno contro Sascha Zverev, che gli aveva annullato due championship points, il giovane cileno riesce a spezzare il tabù battendo 7-6(7) 6-4 Juan Ignacio Londero e completando così una settimana perfetta, che lo ha visto trionfare senza perdere neanche un set.

Oltre a diventare il secondo cileno a proclamarsi campione sul rosso svedese, dopo Luis Ayala che qui trionfò nel 1959 e nel 1960, Jarry ritocca quest’oggi anche il best ranking personale, visto che da domani sarà numero 38 del mondo, lui che al massimo era stato 39.

Non riesce invece a bissare il trionfo di Cordoba un comunque coriaceo Londero, che proprio a Cordoba aveva vinto l’unico precedente giocato con Jarry nel circuito maggiore. L’argentino può comunque consolarsi dando un’occhiata alla classifica mondiale, visto che anche per lui, come per Jarry, l’avventura svedese si conclude con il best ranking (sarà 56 del mondo).

L’inizio di partita è decisamente a senso unico: il cileno conquista infatti i primi 10 punti del match e in un attimo si trova avanti 3-0. Londero è però bravo a svegliarsi e a rimediare immediatamente alla partenza ad handicap: recuperato il break di svantaggio, l’argentino si mantiene in scia nel punteggio e senza troppi sussulti si approda al tie-break.

Qui Londero continua a giocare meglio del proprio avversario, e sul 4-4 sfrutta un nastro fortunoso per chiudere col dritto e portare a casa il mini-break che gli consente di servire per il set. Conquistato il primo punto, l’argentino sale 6-4 e colleziona così due set point: il primo, quello giocato con il servizio a disposizione, se ne va con una grande risposta di dritto di Jarry, che poi salva anche il secondo con una prima vincente.

È quindi il cileno a realizzare il mini-break, sfruttando un grave gratuito di dritto di Londero sul 7-7: a differenza dell’avversario, Jarry non si lascia però sfuggire la preziosa opportunità di chiudere i conti, e con il sesto ace della sua partita incassa il 9-7 dopo 55 minuti di battaglia.

È invece un solo, chirurgico break a decidere il secondo parziale: il cileno lo intasca nel proverbiale settimo game e ne fa tesoro senza problemi, blindando con autorità i propri turni di battuta e archiviando la pratica sul definitivo 6-4.

Nicolas Jarry