Atp Auckland - Fognini soffre e vince, Berrettini spreca e perde



by   |  LETTURE 2047

Atp Auckland - Fognini soffre e vince, Berrettini spreca e perde
Atp Auckland - Fognini soffre e vince, Berrettini spreca e perde

Al primitivo motto “qualche tempo fa queste partite le avrebbe perse” la carriera di Fabio Fognini è cambiata. E la prima vittoria in stagione ad Auckland – dove aveva già raggiunto i quarti nel 2016 – lo conferma quasi in toto. L’azzurro supera Peter Gojowczyk in un match folle. E non solo perché dopo una partenza gagliarda lascia per strada il secondo set. Fogna lotta, si sporca, soffre. Recupera un break di svantaggio e a cavallo tra il nono e l’undicesimo game cancella complessivamente quattro palle break. Il jeu decisif – in un set dove comunque un break di vantaggio lo aveva avuto – si rivela comunque il rifugio più comodo. Al rush finale il ligure recupera ancora uno svantaggio di 2-4 e solo con un mega-parziale di 5-1 azzanna il successo e raggiunge ai quarti di finale Kohlschreiber.

Si chiude, invece, tra i rimpianti l’avventura neozelandese di Matteo Berrettini. L’azzurro sciupa tre match point nel dodicesimo gioco del secondo set contro Leonardo Mayer – che aveva peraltro battuto nelle due precedenti sfide – e perde il bandolo della matassa nelle fasi cruciali del match. A sbarrare la strada (e in maniera anche abbastanza cruda) a Marco Cecchinato è lo statunitense Tennys Sandgren, che ha bisogno di appena 56 minuti per regolare l’azzurro senza mai concedere palle break in un doppio 6-3 senza storia. 

Sempre ad Auckland, si ritira dopo appena due game David Ferrer – evidentemente all’ultimo valzer – e salta la prima forza del seeding. John Isner (campione ad Auckland nel 2010 e nel 2014) perde la sfida generazionale contro Taylor Fritz collezionando complessivamente otto punti nei due tie break.

A Sydney, Andreas Seppi non rinuncia alle abitudini e nemmeno alla vittoria. Nonostante una partenza a handicap – e un break di svantaggio ai piedi del tie break – l’altoatesino riesce a confezionare un game di risposta perfetto quando ne ha bisogno e a dilagare. A sigillare il successo sul 7-6(2) 6-2 e a raggiungere ai quarti di finale Stefanos Tsitsipas nello spicchio più alto di tabellone.

ATP Auckland, Secondo Turno:
T. Fritz b. [1] J. Isner 7-6(3) 7-6(5)
[W] C. Norrie b. J. Sousa 7-6(5) 6-4
[4] P. Carreno Busta b. [W] D. Ferrer 1-1 rit
J. Struff b. [W] R. Statham 6-2 6-1
L. Mayer b. M. Berrettini 5-7 7-6(5) 6-3
T. Sandgren b. [3] M. Cecchinato 6-3 6-3
P. Kohlschreiber b. [Q] U. Humbert 6-4 6-4
[2] F. Fognini b. P. Gojowczyk 6-2 3-6 7-6(5)
ATP Sydney, Secondo Turno:
[1] S. Tsitsipas b. [L] G. Andreozzi 6-3 6-4
[6] A. Seppi b. M. Klizan 7-6(2) 6-2
[3] D. Schwartzman b. [Q] G. Garcia Lopez 6-2 6-3
[Q] Y. Nishioka b. [Q] A. Rublev 6-3 6-1
[5] A. de Minaur b. [Q] R. Opelka 6-4 7-6(5)