ATP MARSIGLIA - Belle vittorie per Fabbiano e Travaglia



by   |  LETTURE 2042

ATP MARSIGLIA - Belle vittorie per Fabbiano e Travaglia
ATP MARSIGLIA - Belle vittorie per Fabbiano e Travaglia

Prima giornata dell’Open 13 di Marsiglia, giunto quest’anno alla 26esima edizione. Il lunedì francese è iniziato con la bella vittoria di Stefano Travaglia, che ha sconfitto in due tiebreak Yannick Maden ​dopo un'ora e 55 minuti di equilibrio. Nel primo set il gioco decisivo è stato dominato dall’azzurro, che ha concesso un solo punto e che ha avuto difficoltà solamente nel terzo game, quando si è dovuto salvare da 0-40.
Nel secondo parziale, invece, Stefano ha salvato due break point sullo 0-1, issandosi al tiebreak dopo che il tedesco, sul 6-5 in suo favore, si era portato fino ai vantaggi. Nel corso del tiebreak Maden ha anche la possibilità di rimandare il verdetto al set decisivo, andando sul 6-5 e servizio dopo un dolorosissimo doppio fallo di Travaglia, che però dimostra grande carattere e nervi saldi, rimontando e concludendo la sfida con un ace sull’8-7. Grande prestazione al servizio per il ragazzo di Ascoli Piceno, che ha messo a segno 25 aces vincendo 47 punti su 56 con la prima, fondamentale in questi due giorni, considerando anche che, su quattro set disputati, ben tre si sono conclusi al tiebreak.
Settima qualificazione nel main draw di un torneo del circuito maggiore per l’italiano, che al primo turno affronterà Hugo Gaston, wild card locale e numero 1341 del mondo.

Vittoria importante anche per Thomas Fabbiano, che ha contenuto le velleità del diciassettenne canadese Felix Auger-Aliassime, classe 2000 e già numero 167 ATP, sconfitto oggi con il risultato finale di 6-3 6-4 in un'ora e 18 minuti di gioco.
Prestazione solida del pugliese che, dopo essere andato avanti 2-0 ed essere subito ripreso, nel primo set ha centrato il break decisivo sul 4-3. Nel secondo, invece, Thomas è stato bravo ad annullare una palla break nel quarto game, sciupandone una rispettivamente nel terzo e quinto. L’allungo decisivo è arrivato sul 3 pari, strappando il servizio all’avversario a 15 e chiudendo l’incontro senza concedere nulla alla battuta.
Quinta sconfitta su altrettante partite disputate contro un top 100 per Aliassime, la seconda in un torneo ATP, dopo quella persa una settimana fa a Rotterdam 7-5 al terzo contro Krajinovic.
Ottima prestazione invece per Fabbiano, che è stato bravo a limitare il numero di seconde palle (78% di prime in campo, ottenendo il 65% di punti con la prima e un sorprendente 60% con la seconda), ma anche a sfruttare tre delle quattro palle break avute a disposizione. Prima vittoria del 2018 per l’azzurro, che conferma la grande continuità e solidità acquisita recentemente  - negli ultimi 12 mesi ha vinti 41 partite su 53 contro un avversario inferiore in termini di ranking. Peraltro Thomas aveva iniziato l’anno senza portare a casa nemmeno un parziale, cedendo in straight sets contro Basilashvili a Doha, contro Alex Zverev a Melbourne (malgrado le tante occasioni nel secondo e terzo set) e contro Van Rijthoven nelle qualificazioni di Rotterdam. Decima vittoria in un torneo ATP per lui, che a questo livello ha un record di 10 match vinti e 30 persi.

Al secondo ostacolo Fabbiano se la vedrà con Damir Dzumhur (in vantaggio 2-0 negli head to head, compreso quello di Mosca dello scorso ottobre). Il bosniaco ha avuto la meglio di Mikhail Kukushkin, che nel decimo game del secondo parziale ha annullato ben quattro match point, dominando il tiebreak 7-3 e concedendo solamente un  game nella frazione di gioco decisiva, archiviando la sfida con lo score di 6-7(6) 7-6(3) 6-1 in 2 ore e 55 minuti. Dzumhur si conferma così "animale da tiebreak", dal momento che nelle ultime 52 settimane ne ha conquistati ben 16 su 23.

All’inizio della sessione serale era arrivato anche il successo di Julien Benneteau, numero 55 ATP (12 mesi fa era n.120) e che non ha avuto problemi nel superare Malek Jaziri, sconfitto con il punteggio di 6-4 6-3. Al secondo turno affronterà Roberto Bautista Agut (nessun precedente tra i due).

↓ VISUALIZZA RISULTATI ↓

Auger-aliassime

Auger-Aliassime punzecchia Gael Monfils: "La Laver Cup va presa sul serio"

Atp Cincinnati - Alcaraz rischia grosso ma avanza. Super Monfils, out Auger-Aliassime

Auger-Aliassime dopo la vittoria contro Matteo Berrettini: "Mi sento sollevato"

Atp/Wta Cincinnati - Berrettini subito fuori: vince Auger-Aliassime. Avanza Paolini

Auger-Aliassime continua la crisi: "Mi sento come quando avevo 18 anni..."

Wta Montreal - Giorgi da favola, abbattuta Andreescu. Fuori Auger-Aliassime, ok Ruud