ATP PARIGI BERCY - Thiem avanti a fatica. Disastro Querrey e Carreno Busta
by VALERIO CARRIERO | LETTURE 1608
Il tabellone del Masters 1000 di Parigi Bercy 2017 si allinea ai sedicesimi di finale con gli ultimi primi turni. Un torneo cruciale per i tennisti ancora a caccia degli ultimi due posti disponibili per le Atp Finals di Londra e c'è subito un verdetto: con la sconfitta contro Krajinovic, Sam Querrey abbandona ogni speranza per la O2 Arena.
L'americano alza bandiera bianca per 6-4 6-4 rovinando tutto con due sconfitte consecutive tra Vienna e Parigi, sciupando probabilmente una chance irripetibile. Ampi meriti comunque al serbo, in risalita con 17 vittorie nelle ultime 18 partite tra circuito Challenger e Atp.
Continua il periodo nero di un altro giocatore in corsa per le Finals, Pablo Carreno Busta, eliminato da Nicolas Mahut, col punteggio di 6-4 6-1. Si complicano e non poco le cose per Carreno che - ultimo virtualmente qualificato alle Finals - potrebbe essere sorpassato da Kevin Anderson (se questo raggiungesse i quarti) o Juan Martin del Potro e Jo-Wilfried Tsonga con la semifinale.
Hanno speranze anche Lucas Pouille che deve raggiungere la finale, e Roberto Bautista Agut se vincesse il titolo. Avanza invece agli ottavi ma non senza brillare Dominic Thiem, che continua a fare fatica su quella che questa settimana ha definito la sua "peggiore superficie", il cemento indoor.
Il numero sei del mondo si impone sul qualificato Peter Goyowczyk per 6-4 6-7(4) 6-4 non senza essersi complicato la vita: sul 6-4 6-5 40-0 e servizio, Thiem ha sciupato tre match point di fila, ma alla fine è riuscito a spuntarla nel set decisivo.
Giornata non particolarmente fortunata per la Next Gen, salutano il Rolex Masters al primo turno i due giovani russi Karen Khachanov e Andrey Rublev, entrambi protagonisti tra qualche giorno nel torneo di Milano. Il primo cede nettamente il passo a Pablo Cuevas, che riesce così finalmente ad interrompere una striscia di dieci sconfitte consecutive: l'urugagio si impone per 6-4 6-2 e torna al successo per la prima volta dal Roland Garros.
Sono fatali invece due tie-break a Rublev contro Fernando Verdasco, che dà così continuità al momento di buona forma dopo la finale di Stoccolma persa da Del Potro. Mercoledì Verdasco affronterà Kevin Anderson, e il vincente se la vedrà contro Thiem.
Sorride invece Borna Coric: il croato supera Struff nella sfida tra qualificati e raggiunge il connazionale Cilic, testa di serie numero 3 del draw. Negli altri match da segnalare il successo di Edmund su Donskoy, il britannico recupera set e break e annulla un match point nel tie-break del secondo parziale archiviando la pratica dopo quasi 2 ore e 30 di battaglia.
Subito fuori David Ferrer, campione del torneo nel 2012, sconfitto da Adrian Mannarino per 6-2 6-4. Clicca per visualizzare i risultati del Masters 1000 di Parigi-Bercy