ATP BARCELLONA - Rafael Nadal e Fabio Fognini qua la mano: tocca di nuovo a voi due



by   |  LETTURE 1980

ATP BARCELLONA - Rafael Nadal e Fabio Fognini qua la mano: tocca di nuovo a voi due

Rafael Nadal e Fabio Fognini. Una storia infinita, fatta di rimonte, sconfitte e vittorie epiche. A Barcellona (torneo Atp 500, terra rossa) ci sarà un'altra sfida tra i due giocatori, l'anno scorso vinse il ligure negli ottavi di finale, quest'anno il match varrà un posto in semifinale..

Oggi lo spagnolo ha battuto in scioltezza il suo connazionale Albert Montanes firmando la vittoria numero 45 in questo torneo che lo ha visto alzare il titolo per ben otto volte. Fognini invece continua a grandi passi il suo ritorno ad alti livelli battendo in due set il serbo Viktor Troicki.

La partita di Nadal comincia sotto un cielo carico di nuvole, ma dentro la testa del maiorchino sembra che il sole abbia fatto capolino, come ai vecchi tempi. Certo, Albert Montanes, non è mai stato un problema per lui come testimoniano le sei vittorie in altrettanti scontri diretti senza mai perdere un set.

Ma vincere le partite con questa scioltezza e senza affanni è sempre incoraggiante. Il massimo che è riuscito a fare Montanes in questa partita è stato recuperare da 0-2 a 2-2 nel primo set. Poi è stato un dominio del numero uno di Spagna che ha cominciato a far frullare il suo diritto e con un parziale di quattro games di fila ha chiuso con tripla mandata la prima frazione di gioco con il punteggio di 6-2.

Montanes perde la battuta molto presto anche nel secondo set, nel terzo game per la precisione, e di fatto sancisce la sua sconfitta. Nadal è bravo ad amministrare il vantaggio e dopo sessantasette minuti di gioco chiude l'incontro con lo score finale di 6-2 6-2 e soprattutto con un belissimo diritto lungolinea.

Pomeriggio abbastanza tranquillo anche per il nostro numero 1 - spostato dalla Pista Central alla Pista 1 a causa della pioggia che ha ritardato di un paio d'ore il programma odierno -, con il 6-3 6-2 sull'avversario che certifica anche il sorpasso negli H2H sul 3-2 (l'ultimo però giocato 4 anni fa).

Ottimo l’avvio del taggiasco, che si issa in pochi minuti sul 3-0. L’unico pericolo nel primo set per Fognini si manifesta nel quarto gioco, frangente in cui – nonostante una percentuale di prime non entusiasmante, sotto il 50% - sbroglia un pericoloso 15-40 e conserva il prezioso vantaggio.

Troicki resta a galla vanificando una chance del 5-1, ma Fabio conduce in porto la frazione sul 6-3 senza alcun affanno. Il serbo non riesce a mettere la testa avanti nemmeno in apertura di secondo, in cui non concretizza due palle dell’1-0 e cede il proprio turno al primo vantaggio esterno.

L’azzurro capitalizza il prezioso vantaggio risalendo, come nella prima frazione, dal 15-40 con quattro punti consecutivi, manca la zampata del ko per il 3-0 “pesante” ma l’allungo decisivo è solo questione di minuti.

Nonostante il 70% di prime (ma percentuali pessime con la seconda, solamente 4 su 17 in tutto l’incontro), il belgradese alza virtualmente bandiera bianca nel quinto gioco. A Fognini non resta che controllare sino al 6-2 finale, seppur con un pizzico di "drama" nel finale: Troicki cade sul 5-1 30-40, richiede un MTO e accorcia sul 5-2 poi però un perentorio turno dell'azzurro che gli permette di tornare a vincere per la prima volta da Auckland due partite nello stesso torneo.

Vince anche il due volte campione di questo torneo, il giapponese Kei Nishikori supera in due parziali il francese Jeremy Chardy. L'allievo di Michael Chang ha dovuto faticare più del dovuto nella seconda frazione di gioco quando non ha concretizzato per ben due volte un break di vantaggio.

Ci è voluto il terzo break a Nishikori per chiudere i conti: 6-3 7-5. Nei quarti affronterà Dolgopolov, vittorioso in due set sulla sorpresa Khachanov. Negli altri match da segnalare la bella vittoria di Benoit Paire su Pablo Cuevas e la sorprendente sconfitta di Alexander Zverev contro il tunisino Malek Jaziri.

ATP Barcellona, risultati ottavi di finale:
16-Andrey Kuznetsov (Russia) beat Radek Stepanek (Czech Republic) 6-2 6-4
11-Alexandr Dolgopolov (Ukraine) beat Karen Khachanov (Russia) 6-4 7-5
2-Kei Nishikori (Japan) beat 13-Jeremy Chardy (France) 6-3 7-5
6-Benoit Paire (France) beat 9-Pablo Cuevas (Uruguay) 6-2 6-4
Malek Jaziri (Tunisia) beat Alexander Zverev (Germany) 7-6(5) 6-4
12-Fabio Fognini (Italy) beat 8-Viktor Troicki (Serbia) 6-3 6-2
1-Rafa Nadal (Spain) beat Albert Montanes (Spain) 6-2 6-2
10-Philipp Kohlschreiber (Germany) beat 7-Feliciano Lopez (Spain) 6-7(5) 7-5 6-3

Rafael Nadal Fabio Fognini Viktor Troicki