ATP GSTAAD - Goffin batte Sousa in rimonta e raggiunge Bellucci in semifinale! Bene Thiem e Lopez
by ANDREA ANIELLO | LETTURE 1520
Si sono quest’oggi conclusi, sulla terra di Gstaad, i quarti di finale, che hanno impegnato tutte e otto le teste di serie del torneo (evento che non capitava, in un torneo Atp, da Montreal 2009).
Nei quarti della parte alta, David Goffin vince in rimonta 6-7(7) 6-4 7-6(1) contro Joao Sousa, al termine di una battaglia di oltre due ore e mezzo: il belga, che aveva vinto entrambi i precedenti con Sousa, approda così alla terza semifinale in un 2015 che ancora non gli ha regalato un titolo Atp.
Nel primo set, Goffin è il primo a strappare il servizio all’avversario, ma Sousa è bravo a conquistare l’immediato contro-break: al tie-break, esito naturale per un parziale così combattuto, il belga sale 6-4, ma Sousa annulla entrambi i set point, prima di chiudere 9-7.
La reazione di Goffin non si fa attendere, e nel secondo set la testa di serie numero 1 vola 5-2, procurandosi, già nell’ottavo gioco, tre set point (di cui due consecutivi), che Sousa sventa ancora. Chiamato a servire per andare 1-1 nel computo dei set, Goffin spreca altri due set point consecutivi (stavolta col servizio a disposizione) e consente al portoghese di risalire clamorosamente 4-5: sul più bello, però, Sousa trema, cedendo la battuta a 15 nel turno successivo e permettendo così al belga di salire 6-4 al sesto set point.
Per la terza volta, anche nel set decisivo Goffin si fa recuperare il break di vantaggio: il belga si procura due match point nel decimo gioco, ma Sousa ritrova il servizio e li annulla brillantemente entrambi, prima di conquistare ai vantaggi il game del 5-5.
E' ancora il tie-break a decidere, e qui Goffin domina, trovando il primo mini-break con un pazzesco passante vincente su uno smash di Sousa (giocato in braccio ai giudici di linea), e poi archiviando la pratica con un comodo 7-1.
Il belga affronterà in semifinale Thomaz Bellucci, che ha eliminato il campione in carica Andujar con un 3-6 6-4 6-1 in rimonta. Dopo un primo set portato a casa dallo spagnolo, Bellucci ha fatto gara di testa nel secondo, grazie al break conquistato nel secondo gioco, e ha rinviato al terzo le sorti della gara al settimo set point.
Nel parziale decisivo, il brasiliano è salito definitivamente in cattedra, volando 5-0 e chiudendo addirittura a zero quattro degli ultimi cinque game della partita. Il brasiliano, campione nel 2009 e nel 2012 a Gstaad (dove vanta un invidiabile record di 15 vittorie e sole 3 sconfitte in carriera), approda in semifinale per la terza volta in questo 2015 (dopo quella disputata a Ginevra, torneo che poi Bellucci avrebbe vinto, e quella persa a Quito con Estrella Burgos): l'unico precedente con Goffin è stato vinto da Bellucci (sul cemento di Auckland nel 2013).
Nella parte bassa di tabellone, Feliciano Lopez (testa di serie numero 2) si è imposto 7-6(4) 6-4 su Santiago Giraldo, centrando così la terza vittoria in altrettanti scontri diretti col colombiano e festeggiando la seconda semifinale stagionale (dopo quella di Quito, dove poi Lopez si sarebbe spinto fino in finale, perdendola con Estrella).
Lo spagnolo, che si è aggiudicato il primo set al tie-break dopo aver annullato ben cinque palle break a un Giraldo invece irreprensibile al servizio, ha sfruttato nel secondo set il break chirurgico conseguito nel quinto gioco, che gli è valso il 6-4 finale.
Alla nona apparizione nel torneo svizzero, Feliciano, che ha uno score di 16 vittorie e di 8 sconfitte a Gstaad, approda qui in semifinale per la terza volta in carriera (ha fatto anche finale nel 2006, perdendo da Gasquet): se la vedrà con Dominic Thiem (testa di serie numero 3), impostosi su Carreno-Busta 6-4 3-6 6-2.
L’austriaco, reduce dal trionfo a Umago della scorsa settimana, ha così conquistato la sesta vittoria consecutiva, pagando un passaggio a vuoto nel sesto gioco del secondo set (in cui Thiem ha ceduto la battuta a zero allo spagnolo) ma poi legittimando il successo nel parziale decisivo, in cui il classe ’93 ha piazzato un allungo di quattro giochi consecutivi.
L’austriaco prosegue quindi la caccia al suo terzo titolo stagionale, dopo Nizza e Umago: i precedenti con Feliciano Lopez sono favorevoli a Thiem, che si è aggiudicato entrambi gli scontri diretti (anche se la semifinale di domani sarà il primo confronto sulla terra).
Insulti e minacce di morte, la denuncia di Joao Sousa: "Pretendo rispetto"
Joao Sousa attacca Novak Djokovic: le accuse del tennista portoghese
Thomaz Bellucci: "Per il momento non penso al ritiro"
Joao Sousa: "Djokovic è attualmente il tennista più forte al mondo"
Joao Sousa descrive Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic
Joao Sousa attacca Serena Williams: "Agli US Open ha sbagliato"