ATP NOTTINGHAM - Denis Istomin primo uzbeko a trionfare nel circuito: battuto in finale Querrey
by VALERIO CARRIERO | LETTURE 1429
Tennis - Dopo Estrella-Burgos e il primo hurrà tennistico per la Repubblica Dominicana, tocca a Denis Istomin vestire i panni dell'eroe nazionale. Il nr.92 al mondo, con un passato da top40, è il primo uzbeko a trionfare sul circuito.
Dopo un 2015 fin qui deludente che lo ha visto scivolare a ridosso della top100, la vittoria su Sam Querrey per 7-6(1) 7-6(6) può rappresentare un punto di svolta. Perché Istomin vince il titolo annullando un match point nei quarti di finale con Mayer, spezza il tabù dopo le due finali perse negli anni precedenti e vince probabilmente contropronostico con un avversario più abituato ai successi, come dimostrano i 7 titoli di Querrey, dopo aver rischiato di rimettere tutto in discussione con un lunghissimo blackout.
Il primo set, però, sa tanto di beffa per il povero Sam: l'americano (avanti per 4-2 negli H2H), sino al tiebreak, è perfetto al servizio perdendo solamente 8 punti (solamente uno sulla prima palla) ed è, tra i due finalisti, quello che ha le maggiori opportunità in risposta.
Un paio di 0-30, poi due palle break. Niente da fare, Istomin trova sempre il modo per uscire dal bunker e tenere la battuta. Al tiebreak, come per magia, cambiano di colpo le gerarchie. Ad arrancare è il sudamericano, che paga qualche seconda di troppo.
In un lampo scivola sul 6-0, prima di alzare bandiera bianca sul 7-1. Lo statunitense si disunisce e sul 2-2 molla completamente la presa: due break consecutivi sembrano spalancare le porte della vittoria, ma Istomin comincia a pensare troppo. Rallenta il braccio e cede il primo turno di vantaggio, Querrey annulla con coraggio un match point e accorcia ulteriormente sul 5-4.
Denis cerca di trovare la concentrazione al cambio campo ma non basta: in un amen si ritrova sul 15-40, fa in tempo solamente a piazzare l’ace per annullare la prima chance, poi è 5-5 e di nuovo bagarre. L’inerzia è tutta dalla parte dello statunitense che velocemente mette la freccia e passa al comando sul 6-5, poi in risposta si procura addirittura un set point.
Istomin però trova un provvidenziale ace e si issa in qualche modo al tiebreak. Il terzo set sembra ormai inevitabile quando lo statunitense vola sul 5-2 con due servizi a disposizione, invece un nuovo colpo di scena.
4 punti consecutivi dell'uzbeko, ma il secondo match point viene cancellato con un ottima prima da Querrey. Dopo il cambio campo, però, è proprio la battuta a tradire Sam, che con un doppio fallo rovina tutto.
Questa volta Istomin non sbaglia, e dopo un preciso cross di rovescio può finalmente dare il via ai festeggiamenti.