ATP ROTTERDAM - Buona la prima per Janowicz, Gulbis e Cilic. Out Youzhny, si salva Dimitrov



by   |  LETTURE 3454

ATP ROTTERDAM - Buona la prima per Janowicz, Gulbis e Cilic. Out Youzhny, si salva Dimitrov

Tennis - Buon esordio per Ernest Gulbis al torneo di Rotterdam. Il numero 24 del ranking supera infatti in due set un ostico Denis Istomin con il risultato di 6-4 7-6. Partita equilibrata (nemmeno una palla break nel secondo set) e a tratti molto bella, con i due tennisti che si sono esibiti in scambi ricchi di variazioni e colpi di fino.

Un po' influenzato da un problema alla schiena, che lo ha costretto per due volte a chiamare il fisioterapista, Istomin ha ceduto alla fine al talento di Gulbis, che si è imposto nei momenti delicati, ma che ha anche fatto più gioco, con ben 24 vincenti messi a segno.

Rischia grosso anche Grigor Dimitrov, costretto a recuperare un break nel terzo a Dmitry Tursunov: il russo, vincitore nell'unico precedente sul circuito maggiore, viene messo ko per 6-2 1-6 6-4, in un match altalenante.

Dopo un primo set perfetto, il bulgaro crolla vistosamente e cede il servizio in apertura della frazione decisiva. Il controbreak arriva sul 2-1, giunto anche grazie ad un doppio fallo e un paio di grossolani errori di Dimitrov, che poi terrà testa sino al 5-4.

Prima di tornare alla battuta per rimanere nell'incontro, Dmitry richiede il medical time out per problemi alla schiena. Nonostante ciò annulla due match point, uno dei quali con un incredibile scambio di 38 colpi, ma si arrende alla terza chance concessa, al cospetto di un Dimitrov fantastico nella fase difensiva.

Lo aspetta ora l'insidioso test con Gulbis. Anche Marin Cilic supera agevolmente un Lukas Rosol che più in crisi non si può, il quale racimola la sesta sconfitta su sette partite disputate in questo 2014. Netta l'affermazione del croato, che si impone per 6-2, 6-2 e accede al turno successivo, dove troverà Jo-Wilfried Tsonga.

Continua il periodo nero anche per Mikhail Youzhny, irriconoscibile in questo avvio di stagione.

Il russo racimola appena 4 giochi contro il padrone di casa Igor Sijsling. L' olandese rifila un duplice 6-2 all' ex top ten e vola al secondo turno dove affronterà il tedesco Berrer. Fuori di scena al primo turno il finalista della scorsa stagione Julien Benneteau, superato per la terza volta su tre da Jerzy Janowicz, che rimonta e si impone per 3-6 6-4 6-4.

Partita davvero gradevole quella tra i due, con il francese fantastico in ribattuta nel primo set, con i piedi sulla riga sulla esplosiva prima del servizio del polacco. Jerzy è spesso sorpresa in uscita dal movimento della battuta, e con due break cede il parziale.

Il semifinalista di Wimbledon reagisce, limita gli errori e carica col dritto. Benneteau sbaglia anche qualcosina in più rispetto al primo parziale ed è un solo break a fare la differenza. L'inerzia è ormai dalla parte di Janowicz, che non sfrutta uno 0-30 in apertura di terzo ma va a segno sull'1-1.

E' lo snodo decisivo, Julien non riesce a rientrare nel set e alza bandiera bianca sul 6-4. Una sconfitta che avrà gravi conseguenze sul ranking del francese: dalla posizione nr.39 presidiata questa settimana, si ritroverà fuori dai primi 60 dal prossimo lunedì R32 (8) G Dimitrov defeats D Tursunov 62 16 64
R32 E Gulbis defeats D Istomin 64 76(4)
R32 I Sijsling defeats (7) M Youzhny 62 62
R32 M Cilic defeats L Rosol 62 62
R32 J Janowicz defeats J Benneteau 36 64 64

Denis Istomin Lukas Rosol