IL TALENTO, LA PREDESTINAZIONE ed ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE TEOLOGICA 18 GENNAIO, 2021 11:07 Nel sentire comune il talento è qualcosa di innato, sono le stigmate del Santo, il segno di una predestinazione.
Impara l'arte della vittoria dal fondatore della Nike 2 GENNAIO, 2021 12:35 Imparare significative lezioni dagli ostacoli affrontati da un grande imprenditore.
Come superare i momenti difficili 29 DICEMBRE, 2020 10:37 Quando ci troviamo in una buona condizione psico-fisica, normalmente ci sentiamo sicuri di riuscire a superare le avversità che andremo ad affrontare
Quali sono le caratteristiche che rendono un tennista ambizioso e di successo? 22 DICEMBRE, 2020 00:05 Chi ha successo nella vita molto spesso è un esempio di perseveranza, ma cos’è che lo rende tale? Cosa spinge a perseguire un obiettivo?
Tre insegnamenti del tennis utili nella meditazione “mindfulness” 18 DICEMBRE, 2020 14:10 Le capacità mentali che si acquisiscono con il tennis aiutano anche a migliorare la consapevolezza
IL 2020 SI CHIUDE ALLA GRANDE PER LA TENNIS WORLD ACADEMY 16 DICEMBRE, 2020 09:56 L'anno solare del Tennis World Tour è terminato nel migliore dei modi: quattro tornei giovanili e splendidi risultati per i prodotti della Tennis World Foundation.
TENNIS WORLD FOUNDATION – REPORT FEEDING PROGRAM 7 DICEMBRE, 2020 08:38 Pur vivendo un 2020 tra mille adattamenti, abbiamo trovato nuovi sistemi per raggiungere le nostre scuole e le rispettive comunità.
Incoraggiate i vostri ragazzi a dare il massimo 7 DICEMBRE, 2020 08:19 Lo scopo di ogni sportivo è ottenere dei buoni risultati, ma non dobbiamo dimenticare che questi risultati non arriveranno solo grazie a molte ore di allenamento
Gestire le emozioni nelle partite importanti 4 DICEMBRE, 2020 10:12 Oggi abbiamo intervistato Alberto Lopez per capire cosa possono fare i giovani tennisti per non perdere la concentrazione nei momenti importanti.
TENNIS WORLD TOUR, CHE EQUILIBRIO NELLA CATEGORIA OPEN 3 DICEMBRE, 2020 08:08 Prosegue senza sosta il Tennis World Tour, meritoria iniziativa fortemente voluta da Federico Coppini e dalla sua Tennis World Foundation
Il gioco interiore nel tennis - Lezioni di psicologia sulle prestazioni sportive di alto livello 23 NOVEMBRE, 2020 06:45 Le più grandi vittorie ad alto livello non vengono decise dalle doti tecniche e dalle capacità fisiche. Queste grandi abilità sono ampiamente padroneggiate da tutti gli sportivi e i professionisti di alto livello.
L’IMPORTANZA DI..PROGRAMMARE (parte 2) 18 NOVEMBRE, 2020 14:17 Nella seconda parte dell’articolo sulla programmazione vedremo come impostare il lavoro durante la stagione agonistica
L’IMPORTANZA DI…PROGRAMMARE (prima parte) 6 NOVEMBRE, 2020 12:34 Pianificare e programmare con attenzione certosina è il compito di ogni allenatore e preparatore che alleni qualsiasi tipo di sport a livello agonistico e per atleti professionisti.
Come il motore di ricerca Rapusia sta aiutando il nostro pianeta 3 NOVEMBRE, 2020 08:14 L'azienda dona il 50% delle entrate generate dai clic sui risultati di ricerca sponsorizzati per collaborare con organizzazioni che lavorano sui problemi del cambiamento climatico.
LA FORZA MENTALE APPLICATA AL TENNIS 29 OTTOBRE, 2020 22:20 In passato abbiamo parlato delle varie componenti di quella che ho chiamato “la Zona”, ossia la capacità di molti sportivi di raggiungere la massima concentrazione
Errori e vincenti nel tennis 19 OTTOBRE, 2020 23:42 Il tennis è un gioco fatto di errori. Molti, molti, ma molti errori. Per vincere è fondamentale capirli meglio e fare in modo che il vostro avversario ne commetta il più possibile.
Gli errori forzati nel tennis 15 OTTOBRE, 2020 09:33 Il tennis è fatto di vincenti, ma soprattutto di errori. Le statistiche dei tornei tengono conto solo dei vincenti e degli errori non forzati, ma così facendo, spesso confondono le idee sul reale svolgimento della partita.
I nuovi numeri magici 28 SETTEMBRE, 2020 11:26 Cosa ci dicono in pratica le statistiche delle partite di tennis?
La sindrome del “Cavallino dello sceicco” 31 AGOSTO, 2020 09:55 Il vento mulinava la terra rossa impetuosa su un campo della periferia di Roma, sfiorando le esili gambe delle bambine.
Strappare qualche punto con la risposta al servizio 3 AGOSTO, 2020 08:00 Questo articolo è un ottimo punto di partenza per migliorare la vostra risposta al servizio.
Lo schiaffo al volo di rovescio a due mani 27 LUGLIO, 2020 12:11 Lo schiaffo al volo eseguito con il rovescio a due mani è diventato ormai un colpo normale tra i professionisti ATP
TENNIS WORLD FOUNDATION: IL CIBO ARRIVA ANCHE IN SUDAFRICA 20 LUGLIO, 2020 01:26 Lanciare un progetto è facile. Portarlo avanti è meno scontato, soprattutto in un periodo difficile come questo
Allenarsi ad avere una “buona mano” a rete 13 LUGLIO, 2020 09:00 Nel tennis “avere una buona mano” è fondamentale per riuscire a gestire tutto quello che accade sotto rete.
Come accelerare la racchetta negli scambi da fondo campo 7 LUGLIO, 2020 11:41 Se fate fatica a colpire bene la palla e a eseguire scambi fluidi anche quando state semplicemente palleggiando con un amico...
ATTENZIONE.. ALLA SPALLA 1 LUGLIO, 2020 11:38 La prevenzione della spalla nel tennis aiuta ad evitare tanti problemi
TENNIS WORLD FOUNDATION PORTA CIBO E COLORI IN TANZANIA 1 LUGLIO, 2020 09:54 Neanche il più sofisticato esercizio di scrittura sarebbe sufficiente per descrivere i filmati giunti dalla Tanzania
RESPIRA CON IL DIAFRAMMA 24 GIUGNO, 2020 08:58 Respirare è il gesto che ripetiamo maggiormente durante ogni giorno e per più di 20.000 volte, 24 ore su 24, tra 14 e 16 atti respiratori al minuto, circa 800 all’ora.
ECCO LA APP! RAPUSIA DIVENTA UN BROWSER iOS E ANDROID 18 GIUGNO, 2020 07:00 Con Rapusia non cambia nulla nell'uso dello smartphone, ma la differenza si verifica al di fuori del nostro display
LO STRETCHING: COME, QUANDO E PERCHE’ 17 GIUGNO, 2020 09:08 Uno dei temi più discussi, più approfonditi e dove si incontrano sempre nuove personali teorie e metodologie di allenamento è senza dubbio l’argomento riguardante lo stretching.
COME MIGLIORARE LA TUA RESISTENZA IN CAMPO 10 GIUGNO, 2020 10:00 La resistenza sia una componente condizionale importante ma non del tutto prioritaria.