Vuoi un servizio "arma letale" invece che "terno al lotto"?
Tutti i segreti per un servizio
"arma letale" basato sulle tecniche del "Tennis Moderno"
in 4 fasi, 13 step e ben
82 video + manuale tecnico.
Finalmente il corso dedicato al tennista
che vuole trasformare il suo servizio in una
letale arma d'attacco grazie alle
tecniche del "Tennis Moderno".
Il modo in cui si gioca il servizio ha cambiato il tennis in modo radicale.
Lo stesso nome del tennis deriva da "Tenéz" ovvero l'espressione francese con cui si un secolo fa, si informava l'avversario dell'arrivo della palla.
Oggi Roddick non informa nessuno: trapassa l'avversario con prime di servizio che piegano la racchetta e ace alla velocità del suono.
E il tuo servizio com'è?
Somiglia più a quello di cento anni fa con la pallina che arriva gentilmente dall'altra parte o a quello di Roddick e Venus Williams?
Cerchi di sparare una prima di servizio che spacca, ma fai troppi doppi falli? Hai una seconda di servizio "punto sicuro" per il tuo avversario?
Ti incasini con piedi, caricamento, rotazione, lancio della palla, estensione e punto di impatto?
Per moltissimi tennisti il servizio rimane il colpo più complesso da effettuare e la ragione è semplice: è il colpo più complesso da effettuare!
In questo nuovo corso di Tennis Moderno - dedicato al servizio - abbiamo individuato ben 4 fasi e 13 diversi step che compongono un servizio efficace. E abbiamo usato ben 82 video per rappresentarli!
Le 4 fasi del servizio nel Tennis Moderno
(ci avevi mai pensato?)
Il servizio nel Tennis Moderno si può organizzare in 4 fasi:
1) Fase di Preparazione e stance
È la fase in cui il giocatore sistema il proprio corpo nello spazio e assume una posizione confortevole con i piedi, completamente appoggiati a terra.
2) Fase di Generazione della velocità
È la fase in cui i segmenti del corpo, in obbedienza alle leggi della fisica, compiono azioni nello spazio in grado di accumulare energie da rilasciare successivamente alla palla.
3) Posizione di impatto
È la fase in cui avviene lo scontro tra due oggetti, la palla e la racchetta, caricati di forze in uscita dalle fasi precedenti.
4) Fase di recupero
È la fase di scarico delle energie sul terreno. Il corpo atterra sulla superficie di gioco su un arto inferiore e il giocatore cerca di assumere una posizione ottimale per la disputa delle successive fasi di gioco.
Questa suddivisione in 4 fasi è utile per organizzare il lavoro da fare in modo da semplificare la complessità del servizio.
Ma questo è solo l'inizio di questo corso dedicato al servizio. Tutti gli aspetti del servizio sono trattati approfonditamente.
Cosa imparerai nel corso di Tennis Moderno
dedicato al servizio
In questo corso imparerai...
La prima parte del corso è dedicata ad analizzare e spiegare la meccanica complessa che compone i movimenti del servizio.
Forse per la prima volta in un corso rivolto al tennista appassionato, troverai tutte le spiegazioni - sia nel manuale che in video - sui movimenti e le posizioni che compongono il movimento del servizio.
Troverai ben 13 step spiegati nei dettagli con ben 52 video dedicati ai diversi passaggi e dettagli specifici
La seconda parte del corso è dedicata ad analizzare e spiegare le impugnature del servizio e le diverse rotazioni con i loro effetti.
Imparerai in modo dettagliato non solo il "come" ma anche il "perché" delle scelte di impugnatura e rotazione.
Questa parte del manuale tecnico del corso è completata da 8 video esplicativi.
La terza parte del corso è dedicata ad analizzare e spiegare la tattica del servizio, ovvero le scelte che puoi fare nel servizio a seconda delle situazioni che devi affrontare.
Imparerai a valutare le situazioni e scegliere la tattica di servizio più adatta.
In questa parte del manuale tecnico troverai dei casi analizzati e discussi con le diverse opzioni commentate per apprendere con l'aiuto di simulazioni. 10 video esplicativi supportano questa parte di apprendimento.
La quarta e ultima parte del corso è dedicata ad analizzare e spiegare 5 situazioni tattiche di base.
Imparando a gestire queste situazioni potrai gestire sostanzialmente ogni situazione di gioco e fare le scelte più corrette per il servizio.
Quest'ultima parte del corso è supportata da 5 video esplicativi.
Nel corso sul Servizio di Tennis Moderno imparerai, tra l'altro...
 |
Le 3 strategie fondamentali del servizio e la quarta da evitare che troppi tennisti usano
|
 |
Il primo obiettivo del servizio "per vincere"
|
 |
La caratteristica unica del servizio che lo distingue da tutti gli altri colpi del tennis e perchè può essere anche il suo problema
|
 |
Le 4 situazioni standard che puoi affrontare prima del servizio
|
 |
Perchè i consigli psicologici classici sul servizio non funzionano e come risolvere il problema
|
 |
Le posizioni variabili di affiancamento e come sceglierle secondo la tua naturale inclinazione (video 18 e 19)
|
 |
Le 2 caratteristiche chiave della "stance" del servizio e come usarle a tuo vantaggio (video 23 e 24)
|
 |
Come risolvere il problema dei piedi troppo lontani durante la preparazione (video 25)
|
 |
La fase di generazione della velocità e perchè non devi andare sempre alla massima velocità
|
 |
Le 7 rotazioni del movimento di servizio e come sincronizzarle senza sforzo e senza pensarci
|
 |
Cosa fare quando l'anca anteriore entra in campo (video 28)
|
 |
L'angolo di separazione: cos'e', a cosa serve, come gestirlo in maniera ottimale (video 29)
|
Acquista ORA il corso
"Servizio" di Tennis Moderno
37 Euro (iva compresa)
Acquisto Sicuro garantito da

|
E poi ancora… |
 |
Le tecniche Foot-Up (video 31) e Foot-Back (video 32)
|
 |
La teoria e la pratica della flessione delle gambe: come definire l'angolo ottimale in modo naturale (video 34)
|
 |
Il segreto della gamba posteriore (video 36, 37 e 28)
|
 |
I tre tipi del movimento preparatorio della racchetta (Full, Half o No Swing, video 39. 40 e 41)
|
 |
Il paradosso meccanico che è necessario per imprimere alla racchetta la giusta energia cinetica (è innaturale, ma fondamentale per il tuo servizio) |
 |
L'effetto Catapulta (video 42)
|
 |
I rischi nascosti di una errata torsione di ritorno che puo' portare a incidenti (video 43 e 44)
|
 |
L'effetto della Intrarotazione (video 45)
|
 |
I due essenziali movimenti finali: pronazione dell'avambraccio e flessione della mano (video 46 e 47)
|
 |
La delicata fase finale del movimento: l'atterraggio (video 50)
|
 |
Ritmo esecutivo: l'elemento chiave del servizio (video 51)
|
Puoi Acquistare:
Tramite Bonifico Bancario
1 - Invia il tuo bonifico alle seguenti coordinate
IBAN IT 80 T 08340 13000 000009010467
intestato: "Cortevecchia3 Fiduciaria e di Revisione srl Mandato Fiduciario 42
Causale: Corso di tennis 2 - Tennis World Italia
2 -Invia un fax dell'avvenuto pagamento con i tuoi dati di login personali (che hai usato per la registrazione al sito)
Username:------
Email legato all'utente registrato
Il fax va inviato al n° 0532 343112
oppure tramite email con ricevuta del pagamento a
[email protected]
Tramite Paypal
Acquista ORA il corso
"Servizio" di Tennis Moderno
37 Euro (iva compresa)
Acquisto Sicuro garantito da

|
|