Vuoi evitare infortuni e conoscere gli esercizi di preparazione fisica che usano i tennisti pro e che fanno la differenza?
Tutti i segreti del “core”:
gli esercizi semplici e superefficaci
In 15 schede tecniche con istruzioni + video + manuale.
GUARDA IL VIDEO
Conosci l’importanza della “core stability” e del “core training”?
Se questi nomi ti sono sconosciuti, ti invito a leggere questa lettera. Potrebbe evitarti infortuni e migliorare radicalmente il tuo tennis.
Già nel 1920, Joseph Pilates intuì l’importanza dello sviluppo della “cintura di forza” reclutando i muscoli profondi del tronco. Da quei primi studi si è arrivati oggi alla moderna teoria e pratica della preparazione atletica del sistema di muscoli del tronco che prende appunto il nome di “core”.
Sfruttando i principi e le teorie del core possiamo cercare di fare un buon lavoro a questo livello
in tutti quei sistemi coinvolti nelle torsioni, flessioni ed estensioni del tronco.
In questo senso, il tennis è lo sport principe dell’utilizzo del sistema “core”.
Hodges e Richardson hanno dimostrato come il ‘’muscolo trasverso dell’addome – muscolo addominale profondo che fa appunto parte del sistema “core” - è
attivato in una modalità anticipatoria, cioè prima, dei muscoli delle estremità superiori e inferiori nel corso dei movimenti degli arti’’.
Il che in sintesi significa:
allena il tuo sistema “core” per aiutare il sistema muscolare delle gambe e delle braccia che gestisce i tuoi colpi.
Questo ti darà enormi benefici - come avviene per i tennisti professionisti - sia a livello di potenza e facilità di colpo, sia a livello di prevenzione degli infortuni.
Il primo allenamento
Il problema è che finora questo tipo di allenamento specifico per il sistema “core” faceva parte solo dei programmi di preparazione atletica dei tennisti professionisti. Non c’era un programma “core” per appassionati. Ovvero gestibile facilmente anche da soli, senza il supporto di un allenatore-preparatore.
Andare in palestra non risolve il problema: se anche si trova qualcuno che capisce di cosa stai parlando - tutt’altro che scontato - ben difficilmente ti preparerà un programma specifico per il tennis perchè ha una preparazione necessariamente generica.
E quindi come deve fare un appassionato di tennis che voglia sviluppare il suo sistema “core” per colpi più facili e potenti e protezione dagli infortuni?
E’ la domanda che si sono fatti 3 preparatori atletici con esperienza specifica: Alessandro Contadin, Marco Sesia e Fabio Cianci.
E la risposta è “Core Tennis” il primo corso in Italia specifico per l’allenamento del sistema “core” per tennisti (ma se fai anche altri altri sport come il calcio, per esempio, funzionerà ugualmente molto bene).
Con questo corso, con l’utilizzo di esercizi a carico naturale, con elementi instabili e
l’uso di piccoli sovraccarichi otterrai:
● Miglioramento mobilità ed elasticità muscolare
● Sviluppo della forza
● Aumento resistenza
● Miglioramento qualitativo delle abilità motorie in situazioni di disequilibrio (tipiche del tennis!)
Tutto questo si traduce non solo in prestazioni migliorate in modo evidente sul campo, ma anche in una protezione dagli infortuni che sono causati da uno sviluppo non adeguato del sistema “core” (se hai mal di schiena, guarda al tuo sistema “core”).
Cosa imparerai nel corso di Tennis Moderno
dedicato allo sviluppo del tuo sistema “core”
In questo corso imparerai...
● Le basi scientifiche dell’allenamento del sistema “core”
La prima parte del corso è dedicata a darti le basi scientifiche della core stability e dell’allenamento per il sistema “core”.
Capirai quali muscoli andrai ad allenare, a cosa servono e come lavorano nel sistema.
Soprattutto capirai le basi dell’allenamento del sistema “core” che è basato su:
● movimenti specifici di torsione e trazione
● gestione del movimento in fase di disequilibrio
Importante! Se temi che l’allenamento del sistema “core” significhi serie interminabili e pesanti di addominali... preparati a una sorpresa!
Infatti, le schede tecniche (con testi, fotografie e video per ogni esercizio!) ti mostreranno che i sistemi moderni di allenamento scientifico si fanno senza elevati numeri di ripetizioni e senza inutile fatica.
● I 7 esercizi dell’allenamento base del “core”
La seconda parte del corso entra subito nella parte operativa di questo corso con i 7 esercizi di base per il sistema “core”.
Per ogni esercizio base imparerai:
● Nome (utile per parlarne con personal trainer) e a cosa serve ● Come eseguirlo correttamente
Gli esercizi sono organizzati in comode schede tecniche e le istruzioni sono in 3 formati:
● Descrizione scritta
● Sequenza fotografica
● Video esplicativo
Ognuno di noi impara secondo modalità differenti, per questo motivo i trainer che hanno creato questo corso propongono le informazioni in 3 formati. L’elemento video chiaramente rende tutto estremamente chiaro, ma per chi ha bisogno di “leggere” ci sono anche le istruzioni scritte.
Questi esercizi base possono essere svolti direttamente a casa o, se preferisci in palestra, ma non è necessario (ed è il loro grande vantaggio) perchè non richiedono nessuna attrezzatura.
● Gli 8 esercizi specifici per il “Core Tennis”
La terza parte del corso ti propone gli esercizi specifici per tennisti. Infatti l’idea è di praticarli in campo (almeno per alcuni sarebbe assolutamente consigliabile, altri possono essere eseguiti a casa o in palestra).
Questa sezione comprende 8 esercizi progettati specificamente per i tennisti - da eseguire anche con la racchetta assieme ad altri accessori spiegati nel corso - che sono persino divertenti oltre che estremamente efficaci.
Come per la sezione precedente, anche questi esercizi sono spiegati secondo 3 modalità - spiegazione scritta, sequenza fotografica e video - per comprenderli e applicarli facilmente.
Alla fine di questa sezione vengono mostrati gli attrezzi consigliati per l’esecuzione degli esercizi in maniera ottimale (e persino dove puoi acquistarli)
Nel corso “Core Tennis” di Tennis Moderno imparerai...
Acquista ORA il corso
"Core Tennis" di Tennis Moderno Acquisto Sicuro garantito da
Puoi acquistare: Tramite Bonifico Bancario
IBAN IT 80 T 08340 13000 000009010467 intestato: "Cortevecchia3 Fiduciaria e di Revisione srl Mandato Fiduciario 42 Causale: Corso di tennis 2 - Tennis World Italia
Username:------ Email legato all'utente registrato Il fax va inviato al n° 0532 343112 oppure tramite email con ricevuta del pagamento a
![]()
E poi ancora…
Acquista ora con la Garanzia
|