"Nel tennis moderno I'importanza del braccio non dominante è diventata fondamentale per uno buona esecuzione del colpo" (Riccardo Piatti)
Dopo aver analizzato un campionedi 10.000 tennisti (amatori, 4° ,3°, 2°categoria e migliori under 12, 14, 16,18) in 12 anni, è risultato che più del 70% dei giocatori usa in modo non corretto il braccio non dominante nel primo movirnento, provocando una serie di errori a catena fìno al fìnale del colpo.
Tramite Ia video analisi possiamo visualizzare determinanti punti chiave del colpo che rappresentano una sorta di passaggio obbligato e di riferimento standard per tutti i giocartori.
Continua...