Poiché la maggioranza dei tennisti predilige invece l’allenamento competitivo - quello dove si “gioca a punti” - in questo articolo voglio spiegare quali, secondo me, sono gli svantaggi di questo tipo di allenamento.
Chiariamo subito una cosa: l’allenamento competitivo è necessario per diventare un tennista di successo - sia a livello ricreativo che a livello professionale - perché consente di allenare la gestione della tensione competitiva e le strategie di gioco che vanno oltre le scelte tecniche e riguardano il livello più avanzato del tennis.
Tuttavia l’allenamento competitivo ha anche svantaggi, che inevitabilmente si evidenziano se un tennista si allena costantemente in situazioni competitive e sotto pressione.
Continua...