Oltre che basarsi sull’aspetto mentale, il tennis si basa anche sulla tecnica. Per questo ho pensato fosse pratico scrivere questo articolo perché fungesse da guida nell’apprendimento di alcuni esercizi base dell’allenamento non-competitivo. L’articolo non entra nel dettaglio di colpi più impegnativi e tecniche più avanzate, ma pone dei pilastri per i giocatori più inesperti, e offre un ripasso per quelli che invece giocano a livello competitivo. I tennisti che useranno al meglio gli esercizi mostrati in questo articolo sono quelli che già possiedono un solido controllo di palla, ma hanno invece bisogno di pratica nel direzionare la pallina, darle effetto e migliorare la propria capacità di prendere decisioni sul terreno di gioco. La tattica essenziale del tennis si basa sul far muovere l’avversario per metterlo in difficoltà. È per questo che dovrai padroneggiare la precisione nei tuoi colpi e sapere quali sono le opzioni a tua scelta, ovvero in che direzione giocare la pallina. Grazie a queste semplici tecniche potrai poi passare da esercizi semplici ad esercizi sempre più complessi, che ti renderanno un giocatore più esperto e completo.
1) Il passante incrociato lungo
Arancione gioca la palla in profondità, Bianco colpisce con un passante incrociato lungo.
ntrambi i giocatori si muovono sul lato del “deuce” (il lato debole, per i destri, il lato destro del campo) e cercano di tenere la palla al di sopra della linea del servizio (quindi molto profonda). Continuate l’esercizio per 3-5 minuti, dopodiché cambiate lato, passando al vostro lato forte (per i destri, il lato sinistro del campo). Riprendete l’esercizio per altrettanto tempo.
Continua...