4Tennis » Strategia » Singolo

Le 5 strategie di palleggio (parte 2)


by  

Nella prima parte dell'articolo abbiamo visto i primi modi di palleggiare durante un match per non essere solo quello "che butta di là la pallina" e come hai potuto immaginare, queste sono sicuramente le strategie più semplici da applicare.

Al crescere dell'abilità tecnica, però occorre anche cominciare a padroneggiare delle modalità di scambio con l'avversario più complesse che ti possano permettere non solo di tenere la palla in gioco, ma anche di "far lavorare la palla per te "  e mettere il più possibile in condizione l'avversario di commettere degli errori (che per un profano possono sembrare gratuiti, ma che in realtà devono essere definiti come errori forzati, cioè errori che il tuo avversario commette molto più per merito tuo che per sua poca vena tennistica).

Il palleggio di movimento

Continua...

Vuoi leggere altri 7 articoli gratuitamente? Lascia la tua mail cliccando questo link

Se invece vuoi leggere tutti i nostri articoli, sono oltre 700 aggiornati regolarmente, attiva il tuo account premium.
PREMIUM