Questo tipo di traiettoria è sicuramente quella che più caratterizza il tennis moderno ,poichè permette ai giocatori professionisti di imprimere potenza e ritmo al proprio gioco senza far scadere la prestazione con troppi errori non forzati.
Molto spesso lo spettatore televisivo non si rende conto di quanto essa venga usata dai giocatori poichè la ripresa video tende ad appiattire le traiettorie. In realtà la palla descrive in aria un vero e proprio arco che passa in prossimità della rete ad un altezza che può andare da 1 a circa 2 metri di altezza.
Naturalmente per poter ottenere una simile parabola,mantenendo nel contempo potenza e regolarità ,occorre saper gestire bene la rotazione in topspin.
Continua...