4Tennis » Psicologia del Tennis » Tennis Mentale

PERCHE' NON PRENDERSI UN RISCHIO SICURO?


by  
Ottieni 7 articoli gratis
Attiva il PREMIUM per la raccolta di oltre 700 articoli

Rischio sicuro. Non è forse un ossimoro? Stando alla grammatica della lingua italiana, certamente sì. Ma è la stessa cosa anche nel tennis? Tramite questo articolo vedremo che sì, è possibile ( e doveroso) prendersi un rischio sicuro nel tennis. Basta capire quando!

Attacca e prenditi un rischio sicuro Come tutti quanti sanno molto bene, la differenza che c’è tra un tennista di circolo e uno di livello Atp è enorme e risulta molto evidente nel suo insieme. Questo dislivello, però, appare anche nelle “minuzie”, in quegli aspetti forse poco visibili a un pubblico poco esperto. Uno di questi ambiti è proprio la palla facile: il modo in cui un tennista reagisce alla palla facile segna inequivocabilmente il confine che c’è tra le due categorie.

Solitamente il tennista di circolo quando vede una palla morbida e senza peso teme di sbagliare. Invece di essere propositivo, aggressivo e concreto, si tira indietro e ha paura.

Continua...

Vuoi leggere altri 7 articoli gratuitamente? Lascia la tua mail cliccando questo link

Se invece vuoi leggere tutti i nostri articoli, sono oltre 700 aggiornati regolarmente, attiva il tuo account premium.
PREMIUM