4Tennis » Psicologia del Tennis » Tennis Mentale

IL RUOLO DELLE EMOZIONI POSITIVE NELL’ALLENAMENTO GIOVANILE


by  
Ottieni 7 articoli gratis
Attiva il PREMIUM per la raccolta di oltre 700 articoli

Come allenatori giovanili abbiamo un’enorme influenza non solo sull’aspetto tennistico dei giovani, ma, fattore ben più importante, anche sulla loro vita. Uno dei nostri compiti principali è di aiutare i giovani nel loro passaggio da semplici giocatori in campo a persone positive con carattere e capacità anche al di fuori del campo, per supportarli a raggiungere i loro obiettivi nella vita, ben oltre quelli tennistici. Ma quando ci rendiamo conto di aver avuto successo? Quando un giocatore a 14 anni ha già collezionato un sacco di trofei, ma a 16 anni smette di giocare e odia il tennis per il resto della sua vita? O quando un giovane che non ha mai vinto un torneo, parecchi anni dopo ti manda ancora una cartolina di auguri per Natale, ringraziandoti per tutto quello che hai fatto per lui/lei? La risposta, come spesso accade, sta nel mezzo. Tuttavia dobbiamo valutare il nostro lavoro sotto aspetti che vanno ben oltre le statistiche, le classifiche o le borse di studio e che evidenziano ulteriori aspetti della vita, al di là del campo da tennis.

Come insegnanti di tennis veniamo a contatto con un grande numero di giovani giocatori con differente potenziale e svariate motivazioni. Ciò può mettere in seria difficoltà anche allenatori con un buon passato agonistico. Perchè devono comunque tenere sempre presente che non tutti i giocatori che si allenano con loro diventeranno giocatori di buon livello o addirittura dei professionisti. Prima di pianificare una lezione in tutti i suoi dettagli un coach deve essere conscio che un processo di apprendimento necessita di una solida base. Questa base è rappresentata dal rapporto interpersonale tra allenatore e giocatore e si basa sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

LEGGI ANCHE: LA SCALATA AL SUCCESSO

Continua...

Vuoi leggere altri 7 articoli gratuitamente? Lascia la tua mail cliccando questo link

Se invece vuoi leggere tutti i nostri articoli, sono oltre 700 aggiornati regolarmente, attiva il tuo account premium.
PREMIUM