Come si fa ad essere veramente consapevoli solo del presente? Come si fa a smettere di farsi le pippe mentali? La meditazione è il miglior esercizio per potenziare la consapevolezza. Meditare vuol dire raggiungere il silenzio dei pensieri, ossia significa imparare a smettere di pensare vorticosamente.
Il silenzio dei pensieri, obiettivo della meditazione, viene raggiunto con l’attenzione focalizzata su un punto specifico e con la totale concentrazione sul momento presente, il “qui e ora”. Questo stato di grazia, che più propriamente dovrebbe essere definito “contemplazione”, è uno strumento a nostra disposizione, non il fine ultimo, ed è uno strumento che può essere usato per scopi religiosi, spirituali o di crescita personale, esattamente come un’automobile può essere usata per andare a fare la spesa, per un viaggio di piacere, per lavoro o per correre in pista.
Qual è il modo corretto di meditare? Si può restare seduti su una sedia con lo schienale dritto, oppure seduti sul pavimento. Io ho scelto il pavimento, nella cosiddetta “posizione piacevole”, con le gambe incrociate, ma i più snodati possono adottare la classica “posizione del loto”, con le gambe intrecciate. Se tieni le gambe incrociate e non intrecciate, per evitare dolori al malleolo tibiale del piede che sta sotto, è preferibile sedersi su una superficie morbida, quale può essere un tappeto soffice oppure una coperta ripiegata. Nel video ti spiego in dettaglio come raggiungere e mantenere la posizione e come prepararsi a meditare con esercizi di respirazione profonda.
Continua...