4Tennis » Psicologia del Tennis » Tennis Mentale

Come sfruttare l’Aggressività nel Tennis


by  

L’aggressività, quando siamo in uno stato di massima attivazione agonistica, è una reazione difficilmente controllabile, un po’ come la rabbia. Il problema è che l’aggressività incontrollata comporta sempre delle conseguenze, sul piano disciplinare, perché la punizione arbitrale, se c’è un arbitro o un giudice ad osservarci, è scontata e severa, e sul piano personale, perché una volta sbollita la rabbia subentra il pentimento, il senso di colpa per aver perso il controllo, compromettendo così il resto della prestazione e minando la serenità delle ore e dei giorni a seguire.

Cos’è l’aggressività? Sono state formulate diverse teorie, per spiegarla come una spinta biologica innata, e quindi come una caratteristica della persona; come conseguenza estrema della frustrazione; come reazione ad altra aggressività imparata per emulazione vivendo a contatto con persone aggressive e violente. Indipendentemente dalla teoria che prendiamo per buona, una cosa è certa: nello sport, tanto nell’agonismo estremo quanto nel dilettantismo, l’aggressività avrà sempre un ruolo da protagonista.

Dunque, preso atto che con l’aggressività un atleta deve imparare a convivere, la domanda fondamentale è: come possiamo usare la forza dell’aggressività a nostro vantaggio?

Continua...

Vuoi leggere altri 7 articoli gratuitamente? Lascia la tua mail cliccando questo link

Se invece vuoi leggere tutti i nostri articoli, sono oltre 700 aggiornati regolarmente, attiva il tuo account premium.
PREMIUM