Molto spesso ci capita di pensare che a limitare la possibilità di un tennista di ottenere dei buoni risultati in partita sia il timore di perdere, tuttavia, contrariamente alle aspettative, esiste una paura altrettanto potente ed insidiosa nello sport, la cosiddetta paura di vincere.
A molti di noi sarà capitato di essere in balìa di questa paura o di vedere altri giocatori vincere un buon primo set, essere avanti nel secondo e nelle fasi finali del match arrivare a complicarsi incomprensibilmente la vita, fino ad arrivare a giocare un difficile terzo set, magari perdendolo in modo inaspettato.
Questo fenomeno, in gergo tecnico definito viene Nikefobia (dal greco “paura della vittoria”), e colpisce 1 atleta su 4 di qualsiasi livello tecnico o disciplina sportiva. Consiste in una serie di auto-sabotaggi, più o meno consapevoli, che portano l’atleta a non esprimere al meglio il proprio potenziale in gara, soprattutto in occasione degli appuntamenti più significativi della stagione.
Continua...