Come fanno i grandi campioni a collocarsi, match dopo match, torneo dopo torneo, stagione dopo stagione in vetta alle classifiche? Cosa li spinge a mettersi costantemente in discussione e ad esporsi ai giudizi del pubblico dopo anni di carriere brillanti? E, in modo non così diverso, cosa spinge un agonista o un socio di circolo ad allenarsi giorno dopo giorno ed a competere ogni week end con la stessa determinazione e voglia di vincere?
A livello mentale la chiave del successo può essere identificata in due fondamentali elementi trainanti: la motivazione e la programmazione per obiettivi (goal-setting). E’ la passione per il tennis, per ciò che il tennis rappresenta per ciascuno di noi, a spingerci ad affrontare ogni partita con determinazione e con un profondo desiderio di giocare al meglio delle nostre possibilità.
La motivazione intrinseca, ossia quella motivazione profonda, che viene dall’interno e che ci spinge a fare qualcosa con impegno, per il puro piacere di farlo, rappresenta infatti il motore delle nostre azioni e la benzina che alimenta il nostro impegno. La motivazione però si nutre di successi e si mantiene forte nel tempo quando il giocatore riesce a raggiunge i propri personali obiettivi, siano essi di benessere, di prestazione o di risultato.
Continua...